ConCordone - Scrivere per i bambini, parlare agli adulti
CONVEGNO 30 novembre 2024 ore 9:30 - 12:30 Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano Auditorium San Dionigi

In occasione del 30° anniversario della morte di Gianni Cordone, è importante che in città se ne mantenga vivo il contributo pedagogico e sociale. Verrà offerto a insegnanti, educatori, genitori un moderno contributo sul valore educativo del racconto per ragazzi e, più in generale, sul “piacere di leggere".
Nato a Vigevano nel 1928, Gianni Cordone ci ha lasciato nel 1994. Cordone, già direttore didattico e fondatore di Oltremare, ha diretto la Casa Editrice per ragazzi Scholanova con la quale ha pubblicato i suoi libri nella collana “Il piacere di Leggere".
La sua produzione letteraria comprende 20 titoli di testi per ragazzi dai 6 ai 12 anni. Ha pubblicato la prima opera nel 1975 sui Decreti Delegati (Genitori in cattedra) presso l'editrice “Le Stelle di Milano".
Gli sono state intitolate le scuole primarie di Cilavegna e di Linarolo Po oltre che la Biblioteca dei Ragazzi di Vigevano.
PROGRAMMA
ore 9,30 Saluti Istituzionali
ore 9,45 Inizio Lavori
PIETRO FERRARI: ''L’eredità pedagogica di Gianni Cordone: l’innovazione delle strutture e dei metodi"
PINUCCIA ANTONINI: "Lavorare con Gianni Cordone: l’esperienza di un insegnante”
PIETRO MODINI: "L’insegnamento collaborativo tra docenti”
PAOLO COLLI: "Vigevano: Oltremare dà voce a trecento immigrati - una testimonianza inedita di Gianni Cordone"
ANDREA PICCOLINI: "Documentario dei laboratori di lettura su Pelucco"
JOLE SAVIOLI BARETTONI: "Un collega, un amico, una guida"
ORNELLA VALERIO: “La scuola con gli occhi di Gianni Cordone, ieri oggi domani”
Conduce e modera MARZIA SEGU’
Coordinamento organizzativo: Maria Rita Merati
Con la partecipazione degli alunni delle classi
4A Scuola Regina Margherita
4 e 5 Scuola San Giuseppe
5 Scuola Don Comelli