Il messaggero delle stelle

20 marzo 2024 ore 9:00 e 10:45 Teatro Filodrammatici – via Santa Franca, 33 – Piacenza

ph Laila Pozzo

Compagnia del Sole / Flavio Albanese

IL MESSAGGERO DELLE STELLE

Come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

di Francesco Niccolini
consulenza (e pazienza) scientifica Marco Giliberti
con Flavio Albanese
regia Marinella Anaclerio
scene e grafica Francesco Arrivo | video e animazioni Giuseppe Magrone
costume Simona De Castro | luci Cristian Allegrini
assistente alla regia Stella Addario
produzione Compagnia del Sole, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, Accademia Perduta/Romagna Teatri
in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Gioia del Colle (BA)

per tutti, da 8 anni – 70’
teatro d’attore

Un cavaliere medievale, di più: un paladino di Carlo Magno, è lui il protagonista dello spettacolo. Non arriva in scena come un qualunque personaggio, lui precipita letteralmente dal cielo. Non è un paladino qualunque, è Astolfo d’Inghilterra, il più sorprendente, strano e pasticcione fra tutti i paladini di Carlo Magno. Precipita dal cielo perché da sempre lui viaggia su e giù dalla Luna: a lui il compito di riportare sulla Terra il senno di Orlando, che lo ha smarrito per amore della bella Angelica. Nel suo eterno viaggiare gli è successo qualcosa di inatteso, un incontro speciale, lassù sulla Luna, dove è conservato tutto ciò che sulla Terra viene perduto, incontra un gruppo di vecchietti vestiti con abiti antichi, impegnati – intorno a una grande tavola riccamente imbandita – a discutere. Sono loro ad accoglierlo e ad aprirlo ai misteri della conoscenza, tra ragione, follia, dubbi ed errori: chi sono questi anziani signori, lo scoprirà poco alla volta, con una serie di avventure e sorprese che lo porteranno a comprendere come è complicata e affascinante la strada della comprensione, della libertà di pensiero e della scienza. Tra rime surreali, un po’ di scienza e molta patafisica, l’incontro tra uno dei magici protagonisti dell’Orlando Furioso e Galileo, Copernico, Keplero, Newton e gli altri grandi scienziati del passato, si trasforma in una giostra di sorprese e scoperte, che farà di Astolfo un autentico “messaggero delle stelle”, almeno quanto lo è stato Galileo Galilei con il suo Sidereus Nuncius e la sua vita piena di sorprese, fin dopo la morte.

--------------------

“Salt’in Banco”, Teatro Ragazzi

Rassegna di teatro per le famiglie 2023/2024
responsabile progetti teatro ragazzi, teatro scuola e formazione
Simona Rossi

FONDAZIONE TEATRI DI PIACENZA
TEATRO GIOCO VITA

...................

 

Scarica la Brochure

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: