PLUTO da Aristofane _ I Sacchi di Sabbia

19 aprile 2024 ore 21:00 Teatro Filodrammatici – via Santa Franca, 33 – Piacenza

ph Luca Del Pia

I Sacchi di Sabbia

PLUTO

adattamento e regia I Sacchi di Sabbia
con la collaborazione e la consulenza di Francesco Morosi
con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano
produzione I Sacchi di Sabbia, Compagnia Lombardi-Tiezzi
in collaborazione con Kilowatt, Armunia
e con il sostegno di Mic e Regione Toscana

durata spettacolo: 1h

 

Tornano a grande richiesta I Sacchi di Sabbia, in scena con la loro ultima impresa, sempre in perenne oscillazione tra tradizione e ricerca, tra comico e tragico.

Tra i personaggi del Pluto, l’ultima commedia di Aristofane, c’è il Denaro. È una novità: nelle commedie erano comparsi crapuloni scialacquatori, funzionari corrotti, avari, tutti personaggi che avevano a che fare con il denaro, ma mai il Denaro in persona. Solo un teatro potentemente simbolico come quello di Aristofane poteva introdurre un simile personaggio/allegoria – Pluto, il dio della ricchezza – costruendogli intorno una bizzarra teoria economica e una ancor più bizzarra avventura.
Il protagonista Cremilo è un ateniese qualunque che ha un problema pressante: come mai chi è ingiusto si arricchisce e chi è giusto versa nella povertà? Aristofane attraverso Cremilo
immagina un’economia etica, capace, attraverso la sanificazione del Dio Quattrino, di migliorare il mondo sfidando il potere, anche quello supremo di Zeus: la fantasia dell’eroe comico è una forza di rivoluzione.
Quattro attori in scena, alla maniera ateniese, interpretano tutti i personaggi.

...................

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: