“La guerra del Tiburtino III” regia di Luna Gualano
BOBBIO FILM FESTIVAL 2024 31 luglio 2024 ore 21:15 Bobbio (PC) Chiostro di San Colombano

Ospiti della serata Luna Gualano, Pier Giorgio Bellocchio
Italia, 2023
regia Luna Gualano
sceneggiatura Emiliano Rubbi, Luna Gualano
con Antonio Bannò, Sveva Mariani, Paolo Calabresi, Paola Minaccioni, Francesca Stagnì, Federico Majorana, Alessio De Persio, Giulia Ricciardi, Aurora Calabresi, Karim Bartoli “Brigante”, Giulia Gualano
e con Pier Giorgio Bellocchio nel ruolo del Ministro Paolone, e con Veronika Logan, con la partecipazione amichevole di Francesco Pannofino e con la partecipazione straordinaria di Carolina Crescentini
fotografia Giuseppe Chessa
montaggio Luna Gualano
musiche Emiliano Rubbi
scenografia Lorena Curti, Noemi Marchica
costumi Stefania Pisano
produzione Mompracem e Rai Cinema
prodotto da Carlo Macchitella, Manetti Bros, Pier Giorgio Bellocchio
distribuzione Fandango Distribuzione
durata 91 minuti
La guerra del Tiburtino III è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023 nella sezione Alice nella città - Panorama Italia, al Festival del Cinema Italiano di Madrid 2023 e all’IFFR - International Film Festival 2024 di Rotterdam. Il film ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d'Argento per il Miglior attore in una commedia con Antonio Bannò.
Sinossi
Al Tiburtino III, nell’estrema periferia romana, un piccolo meteorite cade dal cielo e viene raccolto da Leonardo De Sanctis, il padre di Pinna, uno spacciatore del posto. Nei giorni successivi, quasi tutti gli abitanti del quartiere iniziano a comportarsi in modo strano, alzando delle vere e proprie barricate attorno al loro territorio. Pinna decide di indagare sul fenomeno insieme ai suoi amici e a Lavina Conte, famosa fashion blogger rimasta intrappolata suo malgrado nel quartiere. Gli alieni, partendo dal Tiburtino III, sono intenzionati a conquistare il mondo. A Pinna e al suo improbabile gruppo, il compito di salvarlo.
La fantascienza e in generale il cinema di genere coniugato nelle sue forme più ironiche e cinefile sono da sempre la grande passione e il marchio di fabbrica di Antonio e Marco Manetti, ovvero i Manetti Bros che in veste di produttori assecondano in questo caso l’immaginaria, eccentrica e coerente esplorazione nella classica fantascienza dell’assedio che l’autrice Luna Gualano, anche cosceneggiatrice e montatrice, sceglie di ambientare nell’estrema periferia romana. L’aver trasformato il Tiburtino III nella zona in cui le forze extraterrestri portano la loro visione ostile dei rapporti tra specie planetarie suggerisce una lettura paradossale del film. Non è un caso, infatti, che il bisogno di inclusione e di avvicinamento al centro tipico di ambiti periferici di una grande città come la capitale d’Italia si traduca qui, con la complicità del repertorio fantascientifico che agisce come maschera sociologica, in istanza isolazionista e separatista. La serietà quindi del discorso di fondi di La guerra del Tiburtino III si mantiene tale proprio grazie al conguaglio con un approccio goliardico e semiserio alla materia. Come la tradizione dei film di serie B a basso budget insegna, memore della lezione del compianto Roger Corman, è soltanto recitando i cliché fino in fondo di un modello consumato che si riesce a portare avanti una riflessione politicamente scorretta, dove non servono se non come espediente le creature da un sedicente “altro” pianeta per mostrare, piedi per Terra, il vero volto di “questo” mondo.
Anton Giulio Mancino
BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Costi
Biglietto per le singole serate del Bobbio Film Festival: € 8 posto numerato
Abbonamento a 9 serate: € 54 posto numerato
Gli abbonamenti possono essere acquistati:
online su www.fondazionefarecinema.it nella sezione Bobbio Film Festival
dal 16 luglio al 19 luglio telefonando al numero 333 5810876 dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.30
dal 20 luglio al 27 luglio allo IAT di Bobbio (Piazza S. Francesco) dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
I biglietti possono essere acquistati:
online su www.fondazionefarecinema.it nella sezione Bobbio Film Festival dal 20 luglio
dal 20 luglio al 26 luglio allo IAT di Bobbio (Piazza S. Francesco) dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
dal 27 luglio al 4 agosto allo IAT di Bobbio (Piazza S. Francesco) dalle 9.30 alle 12.30 oppure all’ingresso del chiostro di San Colombano dalle 19.30 alle 21.15
INFORMAZIONI
Per informazioni è possibile:
- telefonare al numero: 333 5810876 negli orari di apertura della biglietteria
- scrivere a: [email protected]