Auditorium Vigevano

EX CHIESA SAN DIONIGI

L’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano è ospitato all'interno della Chiesa di San Dionigi ed è stato inaugurato nel 2009. Oggi è un punto di riferimento per le realtà culturali a Vigevano e accoglie tutto l’anno eventi culturali, concerti, convegni, mostre e incontri letterari. La chiesa, molto antica e non più adibita a luogo di culto, conserva al suo interno opere preziose ed è aperta alle visite.

VISITA LA CHIESA DI SAN DIONIGI

Piazza Martiri della Liberazione
Ogni sabato e domenica con orari : 10.30-12.30 e 15.30-18.30. Ingresso gratuito
Ogni domenica alle ore 17, visita guidata gratuita (sospesa in caso di eventi concomitanti).

PROGETTO TRASPORTO SOLIDALE

Per contrastare l'isolamento sociale, a Vigevano è attivo un Servizio di Trasporto Solidale per anziani e persone con fragilità che desiderano partecipare agli eventi pubblici che si tengono all’Auditorium San Dionigi ed in altri centri culturali di Vigevano.

📞 Il servizio è gratuito e per usufruirne occorre contattare il numero gratuito 1520 di Croce Rossa Italiana almeno tre giorni prima dell'evento.

Come richiedere l’AUDITORIUM di Vigevano alla Fondazione?

L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali.

 
Documenti

Caratteristiche e regolamento dell’Auditorium di Vigevano

Modulo per richiedere l’uso dell’Auditorium di Vigevano

Calendario Eventi

<< Gennaio 2025 >>
L M M G V S D
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9

Il calendario dei prossimi giorni

All'origine dell'antisemitismo

24/01/25 ore 21:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

ASSOCIAZIONE CULTURALE DELLE GENTI LUCANE

All'origine dell'antisemitismo

Fraintendimenti e manipolazioni di testi classici in funzione antirazziale
Con Laura Pasquino e la 5a B Classico del Liceo "B. Cairoli".

IL FUTURO DEL PASSATO | Omaggio a Sara Levy

19/12/24 ore 21:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

MUSICA A SAN DIONIGI 2024

IL FUTURO DEL PASSATO | Omaggio a Sara Levy

Ensemble Freymut
nell'ambito del progetto europeo S-EEEMERGING.
Questo evento usufruisce del servizio di Trasporto Solidale.

Matinee di Natale

15/12/24 ore 11:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

CONCERTO

Matinee di Natale

Orchestra Giovanile Ducale
Musiche di: G.Verdi, E. Morricone, D. Shostakovich, Alan Menken, P.I. Tchaikovsky, M.Leontovych.

Musique Delicatessen

01/12/24 ore 16:30 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

CONCERTO ORGANIZZATO DA ASTROLABIO-MUSICA

Musique Delicatessen

Merry Wives Trio
Laura Faoro, flauto; Maria Calvo, violoncello; Firmina Adorno, pianoforte
Musiche classiche e moderne che hanno retrogusti antichi e classici, fino a nuances popular e jazz.

Dolores

25/11/24 ore 21:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Dolores

La storia di una donna che ha salvato se stessa e i suoi figli
Lettura scenica con la regia di Salvatore Poleo.

SFRENATO | Le sonate di Ignazio Albertini

24/11/24 ore 17:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

MUSICA A SAN DIONIGI 2024

SFRENATO | Le sonate di Ignazio Albertini

Ensemble Rýnský
nell'ambito del progetto europeo S-EEEMERGING.
Questo evento usufruisce del servizio di Trasporto Solidale.

Non è umano: Musica e computer

23/11/24 ore 17:30 | ore 21:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

SERATE MUSICALI - XI STAGIONE

Non è umano: Musica e computer

La XI Stagione delle Serate Musicali della Bottega dei Suoni di Diapason Consortium continua con un appuntamento che intende rispondere a un interrogativo pressante: nel tempo dell'invasione dell'Intelligenza Artificiale generativa, ci dobbiamo preoccupare del futuro della Musica?

1 2 3 4 7

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: