Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. OKApprofondisci
Auditorium Vigevano
EX CHIESA SAN DIONIGI
L’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano è ospitato all'interno della Chiesa di San Dionigi ed è stato inaugurato nel 2009. Oggi è un punto di riferimento per le realtà culturali a Vigevano e accoglie tutto l’anno eventi culturali, concerti, convegni, mostre e incontri letterari. La chiesa, molto antica e non più adibita a luogo di culto, conserva al suo interno opere preziose ed è aperta alle visite.
VISITA LA CHIESA DI SAN DIONIGI
Piazza Martiri della Liberazione Ogni sabato e domenica con orari : 10.30-12.30 e 15.30-18.30. Ingresso gratuito Ogni domenica alle ore 17, visita guidata gratuita (sospesa in caso di eventi concomitanti).
PROGETTO TRASPORTO SOLIDALE
Per contrastare l'isolamento sociale, a Vigevano è attivo un Servizio di Trasporto Solidale per anziani e persone con fragilità che desiderano partecipare agli eventi pubblici che si tengono all’Auditorium San Dionigi ed in altri centri culturali di Vigevano.
📞Il servizio è gratuito e per usufruirne occorre contattare il numero gratuito 1520 di Croce Rossa Italiana almeno tre giorni prima dell'evento.
Come richiedere l’AUDITORIUM di Vigevano alla Fondazione?
L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali.
Inaugurazione della mostra sabato 19 luglio 2025 alle ore 17:30 8a edizione della grande mostra fotografica nella splendida cornice dell'Auditorium San Dionigi. Saranno esposte fotografie dei 6 fotografi del "Vigevano Photo Friends". Sabato: ore 17,30 - 23,30 orario continuato | Domenica: ore 10,00 - 12,30 / 17,30 - 19,30
“Amori e passioni”: contemporaneità del melodramma
Ciclo di quattro incontri durante i quali il relatore, Tommaso Lazzarini, illustrerà la trama e le caratteristiche precipue di ciascuna opera sottolineandone gli elementi che più si connettono con l’attualità. Partecipazione di solisti o del coro de “I Maestri Cantori di Vigevano” accompagnati al pianoforte.
Il concerto, organizzato dal Conservatorio Centrale di Pechino, sarà introdotto dalla presenza del baritono Armando Ariostini, artista lirico che ha calcato i palcoscenici dalla Scala ai più importanti al mondo.
Ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Trio per clarinetto, viola e pianoforte, K 498 ‘Kegelstatt' Quintetto per clarinetto e quartetto d'archi, K 581 Clarinetto: Tomer Sharoni Pianoforte: Adelajd Zhuri Quartetto Zephyros
Sonata per violino e pianoforte n. 2 in la maggiore, op. 100
Sonata per violino e pianoforte n. 3 in re minore, op. 108 Alessio Bidoli, violino Bruno Canino, pianoforte
MUSICA DALL'ALBA A MEZZANOTTE Su iniziativa di Diapason Consortium, anche quest’anno la Città di Vigevano partecipa alla Festa della Musica, giunta in Italia alla XXXI Edizione.