Dal 1991,
presenti nel futuro
Chi Siamo
Da oltre trent’anni, ci impegniamo a migliorare la vita delle persone e delle comunità di Piacenza e Vigevano.
La nostra azione è indirizzata da tre obiettivi strategici: persone, luoghi e tempi.
ULTIME NOTIZIE leggi tutte le notizie
La mostra Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli chiude superando i 24.000 visitatori
Con 24.052 visitatori termina la mostra Giovanni Fattori 1825-1908. Il “genio” dei Macchiaioli, a cura di Fernando Mazzocca, Elisabetta Matteucci e Giorgio Marini, che dal 29 marzo al 29 giugno 2025 ha abitato i due piani di XNL Piacenza.
Otto Comuni della Valtrebbia per “Note in Valle”, il Festival itinerante al via il 16 luglio da Travo
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Infonote con il sostegno di Banca di Piacenza e Fondazione di Piacenza e Vigevano. Il Festival porterà la musica a Bobbio, Cerignale, Corte Brugnatella, Gossolengo, Ottone, Rivergaro, Travo e Zerba.
Lotta al mieloma multiplo: un Premio Internazionale sostiene le eccellenze nella cura e nella ricerca
È intitolato all’imprenditrice piacentina Francesca Cassinelli, scomparsa nel 2022, e promosso dai familiari insieme alla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
YouthBank Piacenza premia i 20 progetti che dovranno essere realizzati nei prossimi mesi
Si è svolta ieri sera alla ex Caserma Cantore la seconda edizione del JOY Piacenza Party, durante il quale sono stati annunciati i progetti degli under 26 che riceveranno un finanziamento attraverso i fondi messi a disposizione dalla Fondazione.
YouthBank di Piacenza e Vigevano: i 19 progetti selezionati saranno presentati venerdì sera nel corso del JOY Piacenza Party
Con la presentazione di diciannove progetti pensati dai giovani per i giovani, musica dal vivo e dj set, torna venerdì 27 giugno alla ex Caserma Cantore il JOY - Journey of YouthBank - Piacenza Party, la festa di premiazione del progetto YouthBank, promosso dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Settimana della Letteratura di Bobbio: la XV Edizione dal 18 al 23 agosto
L’estate culturale bobbiese si prepara alla quindicesima Settimana della Letteratura. La manifestazione nasce come sempre su impulso di Edizioni Ponte Gobbo che con Il Comune di Bobbio, e in collaborazione con l’Associazione Librariamente, propone incontri con gli autori, eventi e momenti musicali.
Come richiedere un CONTRIBUTO alla Fondazione?
Puoi partecipare a uno dei bandi attivi sugli obiettivi prioritari della Fondazione o presentare un progetto a una delle tre sessioni erogative annuali (scadenze 15 febbraio, 15 giungo, 15 ottobre).
SECONDA
SESSIONE EROGATIVA
Chiuso
scadenza: 16 giugno, ore 18:00
anno 2025
Aree di intervento
WELFARE, CULTURA,
ISTRUZIONE E RICERCA
Sono nostri ambiti prioritari d’intervento welfare, istruzione, innovazione e ricerca e promozione delle arti e delle politiche culturali per il territorio. Sport e benessere, ambiente e protagonismo giovanile sono altri temi chiave della nostra azione.
LUOGHI
Palazzo Rota Pisaroni
con il Salone d'Onore e la sede degli uffici
Auditorium Piacenza
Punto di riferimento per tante realtà culturali
Antiquarium
Un percorso nella storia
XNL Piacenza
Centro d’arte contemporanea, cinema, teatro e musica
Auditorium Vigevano
Centro culturale della città nella ex chiesa di San Dionigi