FONDO AUTONOMIE
A sostegno di iniziative per sviluppare l’autonomia di soggetti fragili o a rischio di emarginazione sociale
Obiettivo
Fondazione di Piacenza e Vigevano e Crédit Agricole Italia spa sostengono percorsi e iniziative volti a sviluppare l’autonomia dei soggetti in situazione di difficoltà o a rischio di emarginazione sociale. L’autonomia va intesa come realizzazione della propria indipendenza, la capacità di incrementare potenzialità preesistenti, aumentando fiducia e autodeterminazione, l’acquisizione di nuove conoscenze e abilità personali per confrontarsi con il mondo reale e realizzare il proprio progetto di vita e l’integrazione nel contesto sociale.
Beneficiari
I beneficiari del progetto sono disabili adulti; gruppi di popolazione a rischio di marginalità sociale; minori e ragazzi “fuori famiglia” (Leavers); anziani con un buon grado di autosufficienza e/o persone che soffrono di patologie degenerative e invalidanti.
Soggetti ammessi
Sono ammessi alla partecipazione al Bando partenariati di soggetti, con sede legale e/o operativa nel territorio della provincia di Piacenza o nel comune di Vigevano, costituiti da: Enti del Terzo Settore (capofila); Istituti scolastici; Enti territoriali locali; Asp - Aziende pubbliche di servizi alla persona; Azienda Sanitaria Locale.
Ambito territoriale
I comuni della provincia di Piacenza e il comune di Vigevano.
Budget e Contributi
Il budget a disposizione è 500.000 mila euro. Il contributo erogabile per ogni singola proposta è compreso fra 30.000 euro e 120.000 euro. È necessaria la sussistenza di cofinanziamento non inferiore al 30% del costo complessivo della proposta.
Scadenza e modalità
La pratica ROL deve essere inoltrata entro le due scadenze:
- 31 marzo 2023
- 30 giugno 2023.
La durata massima dei progetti ammessi è di 24 mesi, calcolata a decorrere dalla data di ricevimento dell’esito favorevole della richiesta.
Per i criteri di ammissibilità si rimanda al Regolamento per l’esercizio dell’attività istituzionale della Fondazione di Piacenza e Vigevano alla pagina www.fondazionepiacenzavigevano.it/documenti-istituzionali.
Valutazione
La valutazione delle proposte sarà a cura di una Commissione di Valutazione che predisporrà una graduatoria che sarà poi sottoposta a verifica e deliberazione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
STATO:
chiuso
PUBBLICAZIONE:
08/02/2023
SCADENZE:
31/03/2023
30/06/2023
INFO:
per chiarimenti sulla procedura di compilazione on-line e ogni altra richiesta scrivere a info
@fondazionepiacenzavigevano.it Chiamare 0523 311111.