BuskeRaggio

3° FESTIVAL D’ARTE DI STRADA 21 settembre 2024 dalle 15:00 alle 24:00 Pontenure (PC) Parco Raggio

3° Festival d’Arte Di Strada

Direzione artistica di Compagnia Le Cyclofà con il patrocinio del Comune di Pontenure(PC)

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, torna a Parco Raggio di Pontenure: BuskeRaggio 3° Festival d’Arte di Strada, organizzato dalla Associazione di Promozione Sociale pontenurese: Art.Com_Pontenure, nata dal desiderio di un gruppo di artigiani e commercianti del paese di valorizzare lo sviluppo socio – culturale del paese e dei suoi abitanti attraverso incontri ed eventi.

Anche questa terza edizione sarà resa possibile grazie al prezioso patrocinio del Comune di Pontenure, e grazie alle numerose Aziende locali che daranno il proprio sostegno per la realizzazione della manifestazione.

Inoltre, attraverso la partecipazione dei bandi, il progetto ha anche ricevuto due autorevolissimi riconoscimenti, uno dalla Fondazione Piacenza e Vigevano e l’altro dalla Regione Emilia Romagna, che erogheranno un contributo a sostegno della realizzazione.

La terza edizione del Festival riconferma la direzione artistica della Compagnia “Le Cyclofà” di Diego Brocani e Cristina Bisi, e vede accrescere la sinergia tra varie realtà locali che con la loro collaborazione contribuiranno allo svolgimento e alla riuscita della rassegna, tra queste l’Associazione “Crisalidi”, “Omy Academy”, Agesci , Masci, Protezione Civile, Corpo Musicale Isacco del Val-Pegorini, Gruppo Majorette Le Fenici, Pubblica Assistenza San Giorgio.

Sabato 21 settembre Parco Raggio diventerà la location di spettacoli di teatro di strada, teatro di figura con “Foto d’altri tempi”, performances itineranti, piccolo circo, clownerie, giocolerie e antipodismo, installazioni balancing di pietre in equilibrio, installazione di un giardino in miniatura per entrare in contatto con la natura e favorire viaggi interiori, e tanto altro ancora.

Il programma prevede l’inaugurazione del Festival alle ore 15:00 con parata del Gruppo Majorette “Le Fenici” accompagnate dal Corpo Musicale Isacco del Val-Pegorini, apertura al pubblico delle bancarelle degli artigiani creativi e poi via agli spettacoli degli artisti e dei performer in cartellone, provenienti dal panorama nazionale ed europeo dell’arte di strada.

Ecco gli artisti che si esibiranno durante la 3°Edizione di BuskeRaggio:

Diego Brocani: Installazione di Salottino in stile Belle Epoque per “Foto D’Altri Tempi” e installazione fissa di Balancing di “Pietre in Equilibrio”

Cristina Bisi: “L’Improbubble Crilla ciclista”, clownerie e bolle di sapone con spettacolo itinerante

Francesca Poppi Mari: spettacolo di giocoleria ed antipodismo “Rock’a’Rella”

Gaia Atmen: “BRRRUGOLA” -Spettacolo di strada “One Woman Show”, equilibrismo, acrobazie e circo

Cie Zec – Compagnia Zenzero e Cannella: Spettacolo acrobalance mano a mano “8ème balle”

Barbara Eforo ed Enrica Carini: installazione in miniatura “ Il sussurro del Giardino” ,viaggio personale emozionale per ascoltare e ascoltarsi circondati dalla natura

Valentina Gobbi: per gioia dei bambini la ”truccabimbi”

L’ingresso al festival è libero. Alla mattina si potrà entrare nella Biblioteca Comunale all’interno della storica Villa Raggio.Durante tutto l’evento saranno presenti Food Truck con tavoli e posti a sedere e possibilità di fare “picnic” nelle zone verdi del parco.

Maggiori informazioni si possono trovare visitando le pagine social dell’associazione Art.Com_Pontenure e Buskeraggio.

Per info:
Katia Segalini 329 2225338
[email protected]

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: