Compagnia Manicomics Teatro in «Opera Clown»

LULTIMAPROVINCIA | 33a EDIZIONE 01 settembre 2024 ore 21:00 Castel San Giovanni (PC) Piazza Casaroli

Provate ad immaginare due inservienti di palco, che si mettono a giocare con gli oggetti e gli strumenti lasciati dai musicisti in sciopero, appartenenti ad un’orchestra che avrebbe dovuto eseguire un concerto di musica classica.

Come bambini alla loro prima scoperta, si inventano situazioni al limite della follia, diventando loro stessi musicisti, illusionisti, intrattenitori e maghi, sfruttando la loro arte, quella che Totò gli ha insegnato: l’arte dell’arrangiarsi.

E sarà proprio così poiché riusciranno ad intrattenere e a coinvolgere il pubblico nell’attesa di una improbabile vera orchestra.

“Opera Clown” è una nuova produzione di Manicomics Teatro interpretata da due attori. Il linguaggio clownesco, sempre in bilico tra realtà e fantasia, alterna momenti di ingenua lucidità a momenti di ordinaria “pazzia”. Grazie alla sua forte carica comica e alle molte situazioni clownesche, “Opera Clown” è in grado di appassionare e coinvolgere un pubblico eterogeneo, adatto a tutte le età.

Lo spettacolo è legato alla tematica della musica e mira ad avvicinare i più giovani al mondo del teatro, alla conoscenza dell’opera e dei grandi compositori, attraverso il divertimento e il gioco del teatro.

 

INGRESSO GRATUITO

_________________

LULTIMAPROVINCIA

33a EDIZIONE

11 agosto - 18 settembre 2024

Festival di teatro, clown e circo contemporaneo

VAI AL SITO UFFICIALE

_________________

 


Il Festival è realizzato grazie al contributo di Fondazione di Piacenza e Vigevano, Regione Emilia Romagna, Ministero della Cultura, e con il contributo di con il contributo di Comune di Agazzano, Comune di Alta Val Tidone, Comune di Bobbio, Comune di Carpaneto Piacentino, Comune di Castel San Giovanni, Comune di Gazzola, Comune di Gossolengo, Comune di Gragnano, Comune di Piacenza, Comune di Podenzano, Comune di Rivergaro, Comune di Rottofreno, Comune di Travo, Comune di Vigolzone in collaborazione con Manicomics APS e ASP-Città di Piacenza.

Per Info:

Mail to: [email protected]
Mob. / Whatsapp: +39 3331741885

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: