Compagnia Samovar in «Banda Storta Circus»
LULTIMAPROVINCIA | 33a EDIZIONE 04 settembre 2024 ore 21:00 Rivergaro (PC) Piazza Paolo Araldi

Il circo è vuoto, acrobati, giocolieri e gli animali sono tutti nelle loro carovane a dormire. I musicisti sono rimasti chiusi dentro al tendone, il “capo” del circo sbircia sotto tenda e scopre uno spettacolo tutto nuovo, lo show continua ma non come da copione.
Lo spettacolo è la loro vita stessa, la convivenza tra musicisti nel loro luogo più caro, il palco. Valige, telefoni, frutta, walzer, sassofoni, cappelli, paura, carte, tromboni e coltelli, questi sono gli ingredienti dello show più incredibile di sempre BANDA STORTA CIRCUS. Banda Storta è un rocambolesco ensemble di musicisti e non solo nel quale prende vita la creatività artistica di “Storti Bandisti” tra clownerie, musica e giocoleria.
Menti eclettiche ed anime di-storte che trovano il loro equilibrio in arrangiamenti, composizioni e gag dal sapere e sapore circensi! Banda Storta Circus è un soufflè di musica e risate, uno spettacolo che coinvolge il pubblico in peripezie musicali e gag incalzanti.
LA COMPAGNIA
La Compagnia Samovar nasce nel 2011 dai fratelli Luca e Davide Salata, dando vita alla loro prima produzione a cavallo tra Italia e Romania: “Mic Circ Fraţilor”, spettacolo di teatro di strada nel quale clownerie, musica ed acrobatica si uniscono a ritmo di musiche balcaniche e sapori dell’Est.
Nel 2014, dalla collaborazione dei fratelli Salata con il giocoliere e funambolo Tommaso Brunelli, nasce il collettivo artistico Veronique Ensemble che dà vita allo spettacolo di teatro circo musica “Tre Quarti”, per la regia di Giacomo Costantini del Circo El Grito e vincitore del Premio Scintille 2017. Nel 2017 prende vita anche un nuovo progetto artistico della Compagnia Samovar: il Teatro Ambulante; autocarro degli anni ’80 trasformato in una vera e propria sala teatrale per 35 spettatori. Al suo interno viene presentato “Contrappunto” spettacolo di composizione allegorica per persone che sanno ascoltare.
I fratelli, artisti creativi, dal 2015 sono anche tra gli organizzatori e direttori artistici del festival CircuSpring, festival di teatro alternativo a Trento.
La compagnia Samovar attinge alla clownerie più classica per attuare una ricerca profonda sull’uomo come essere singolare attraverso la sperimentazione in quest’antica e sempre contemporanea arte. Nelle creazioni della compagnia, infatti, sono centrali la musica dal vivo, le costruzioni scenografiche e l’espressione mimico-corporea dando valore a questi linguaggi quali elementi primari di comunicazione.
INGRESSO GRATUITO
_________________
LULTIMAPROVINCIA
33a EDIZIONE
11 agosto - 18 settembre 2024
Festival di teatro, clown e circo contemporaneo
VAI AL SITO UFFICIALE
_________________
Il Festival è realizzato grazie al contributo di Fondazione di Piacenza e Vigevano, Regione Emilia Romagna, Ministero della Cultura, e con il contributo di con il contributo di Comune di Agazzano, Comune di Alta Val Tidone, Comune di Bobbio, Comune di Carpaneto Piacentino, Comune di Castel San Giovanni, Comune di Gazzola, Comune di Gossolengo, Comune di Gragnano, Comune di Piacenza, Comune di Podenzano, Comune di Rivergaro, Comune di Rottofreno, Comune di Travo, Comune di Vigolzone in collaborazione con Manicomics APS e ASP-Città di Piacenza.
Per Info:
Mail to: [email protected]
Mob. / Whatsapp: +39 3331741885