Presentazione del libro "Invasione"
PAESI EDIZIONI 16 novembre 2024 ore 17:00 Via S. Eufemia 12 - Piacenza Auditorium della Fondazione

Giovanni Catelli
autore
dialoga con
Patrizio Campana
Già Presidente Comm. Rotary per l'Ucraina - Distretto 2050
Lyudmyla Popovych
Presidente Associazione "Nadiya ODV"
Modera
Marcello Pollastri
Giornalista
A cura di Maria Grazia Sabato
Letture di Carolina Migli Bateson
Intervento musicale
Daniele Delogu
Charen de Carolis
Federico Lessio
Ancora tanti interrogativi ricorrono, a oltre due anni di guerra in Ucraina: di chi la colpa di tanti morti e tanto dolore? Come deve e può reagire l’Europa? E cosa decidere nella NATO e negli Stati Uniti d’America?
Quali che siano le risposte in Italia e nel mondo, Giovanni Catelli ha le idee chiare. E una speranza. La espone con chiarezza e con stile secco e incisivo nel suo ultimo libro: Invasione. Storia e segreti dell’attacco russo all’Ucraina (Ed. Paesi srl Roma 2024) che sarà presentato sabato 16 novembre alle ore 17 nell’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano (via Sant’Eufemia 12 a Piacenza), con ingresso libero e gratuito.
All’incontro prenderanno parte anche le promotrici Maria Grazia Sabato, consigliere generale della Fondazione di Piacenza e Vigevano e rotariana da sempre impegnata sul tema della pace in ogni ambito e a sostegno degli Ucraini vittima del conflitto, per sollecitare la riflessione anche sulle conseguenze, in Europa, nell’eventualità che non venga protetta la democrazia, e Lyudmyla Popovych, presidente dell’Associazione Nadiya ODV, promotrice dell’evento insieme a Maria Grazia Sabato, che dall’inizio del conflitto è impegnata a tenere viva l’attenzione sulla tragedia che sta vivendo il suo popolo e a sostenerlo grazie alla generosità di tantissimi piacentini.
In dialogo con l'autore sarà anche Patrizio Campana, membro della Commissione Rotary per l’Ucraina del Distretto 2050 che, avendo organizzato e preso parte a 26 viaggi in territorio ucraino per portare soccorsi e aiuti, potrà restituire una testimonianza significativa della situazione reale e su come la popolazione sta vivendo il conflitto.
La presentazione del libro sarà intervallata dalla lettura di alcuni celebri brani letterari, sul dramma della guerra a cura dell’attrice e regista Carolina Migli, direttrice artistico del Teatro di Grazzano Visconti, e da dei duetti per pianoforte e sax tenore scritti dal compositore Daniele Delogu ed eseguiti da Charen de Carolis e Federico Lessio.
Modera l’incontro Marcello Pollastri, giornalista di Libertà, modererà e coordinerà un incontro in cui anche gli spettatori potranno intervenire.