Da un documento inedito il Castello di Vigevano quando era una caserma
VIGEVANO 1494 – LUDOVICO IL MORO E LA CITTÀ CHE SALE 21 febbraio 2025 ore 21:00 Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano Auditorium San Dionigi

ALLA SCOPERTA DI UN DOCUMENTO INEDITO
Quando il castello di Vigevano era una caserma
Quando il castello di Vigevano era una caserma. E, quindi, l’epoca l’ingresso era precluso sia ai cittadini che ai turisti all’interno di una delle fortezze più grandi d’Europa. Tratterà documenti inediti la conferenza di venerdì 21 febbraio all’auditorium San Dionigi, di proprietà della Fondazione di Piacenza e Vigevano. L’ingresso, come sempre, è libero. L’evento è parte del programma relativo alla mostra “Vigevano 1494 – Ludovico il Moro e la città che sale”. Quest’ultima mostra non terminerà più il 23 febbraio, come da programma, ma domenica 9 marzo. Due settimane in più di visita per due motivi: l’afflusso importante di visitatori (erano 160 solo domenica scorsa) e la richiesta arrivata da diversi atenei di visitarla dopo la conclusione della sessione di esami.
Il relatore dell’incontro del 21 sarà Pier Luigi Muggiati, responsabile dell’Archivio storico e dei Musei civici di Vigevano nonché autore di vari saggi sulla storia di Vigevano. «Tutti i vigevanesi – spiega Muggiati – sanno che il loro castello è stato utilizzato come caserma fino ad anni relativamente recenti, ma non tutti conoscono la storia della presenza dei militari e soprattutto non sanno quali tracce lasciate dai soldati sono ancora visibili».
Muggiati illustrerà proprio quello che c’è ancora di quel periodo, come scritte, targhe, graffiti, resti di arredi sparsi in tutte le zone del castello, in particolare quelle parti non accessibili al pubblico. Inoltre, la relazione sarà accompagnata da immagini d’epoca sulla presenza dei militari in città, e soprattutto verrà presentato un documento inedito, trovato in occasione di recenti ricerche d’archivio, che illustra con dovizia di particolari l’utilizzo del castello quale caserma intorno alla metà dell’800.
..................
“Vigevano 1494 – Ludovico il Moro e la città che sale” sarà visitabile fino al 9 marzo 2025 nella Seconda scuderia del castello Sforzesco di Vigevano. Espone riproduzioni di documenti d’archivio, fotografie, cartografia antica, rilievi, molti dei quali eseguiti per l’occasione, modelli lignei, anch’essi prodotti per l’esposizione tra cui quello, imponente e bellissimo, che riproduce il castello com’era 530 anni fa. Neanche l’intento cambia: illustrare con dovizia di mezzi, il periodo fondativo della Vigevano moderna, per renderne sempre più consapevoli i cittadini e corroborarne l’identità culturale.
Ingresso gratuito da martedì a domenica, oltre che nei giorni festivi, dalle 14 alle 18 e in altri orari su prenotazione. Chiusura lunedì. Per informazioni: Infopoint Castello, tel. 0381 691636, [email protected]