Musica a San Dionigi

FESTA DELLA MUSICA | XXX EDIZIONE 21 giugno 2024 dalle ore 15:00 Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano Auditorium San Dionigi

Su iniziativa di Diapason Consortium, anche quest’anno la Città di Vigevano partecipa alla Festa della Musica, giunta in Italia alla XXX Edizione.

Dal 1985 la Festa della Musica unisce i musicisti di tutta l’Europa nel segno della spontaneità e della libertà del gesto musicale, della passione e della condivisione della musica che, nascendo dal cuore di chi suona e giungendo a chi ascolta, ha il potere di superare i confini tra le persone e i popoli.

Per questo la musica diventa metafora della possibilità di abbattere qualsiasi barriera e di testimoniare la pace. 

La Festa della Musica ricorre in tutta Europa il 21 Giugno, giornata contraddistinta a Vigevano dall’alternanza, dall’alba sino a mezzanotte, di decine di concerti in Castello, in Centro Storico, in Piazza Ducale e nei locali.

In collaborazione con: Commissione Europea - Ministero della Cultura - Dipartimento per le Politiche Giovanili - Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica - Festival Ultrapadum - Città di Vigevano nell'ambito della Rassegna Vigevano Estate - Fondazione Piacenza e Vigevano

Con la partecipazione di: Associazione After Life Music Dimension - Associazione Cantica Organi - Bande Musicali della Provincia di Pavia - Civico Istituto Musicale Luigi Costa - Conservatorio G. Verdi di Milano, Classe di Canto rinascimentale e barocco - Scuola di Musica Kawai

Con il supporto di: Caffè Commercio - Caffè Diem - Calzoleria Sguazzini - Dolce Positivo - Galeazzo Pub Caffè - Hostaria del Mercato Vecchio - La Peña - Maison 39 - Luxe Domus - Musart Store - Mr Hop - Slz Solazzo

Media Partner: Rai - Rai Radio 3 - DeejayFox Radio Station

 

Il Programma all'Auditorium San Dionigi

ORE 15.00 GLI ALLIEVI DELLA ACCADEMIA DI ALTA FORMAZIONE MONFERRATO CLASSIC ORCHESTRA, M° SABRINA LANZI

ORE 16.30 AL PIANOFORTE GLI ALLIEVI DEL M° ILARIA COSTANTINO

ORE 18.30 CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO, CLASSE DI CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO, M°ANNA AURIGI

ORE 19.30 GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI MUSICA KAWAI

ORE 20.30 Il PIANISTA MARCO GIARRATANA

ORE 21.00 È TORNATO UN VENTO DI...ZEFIRO!
Musica vocale sacra e profana dal '500 ad oggi
Con Zefiro Ensemble Vocale

ORE 21.45 GLI ALLIEVI DEL CIVICO ISTITUTO MUSICALE LUIGI COSTA

 

Informazioni: www.diapason.it, IG #bottegadeisuoni

CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO

Questo evento usifruisce del Servizio gratuito di TRASPORTO SOLIDALE, dedicato a persone vigevanesi anziane, con fragilità o difficoltà di spostamento.
📞PER USUFRUIRNE occorrerà contattare il numero gratuito 1520 di Croce Rossa Italiana, attivo tutti i giorni dell'anno, almeno tre giorni prima dell’evento.

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: