Recital per pianoforte solo
APPUNTAMENTI MUSICALI A SAN DIONIGI 15 settembre 2024 ore 17:00 Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano Auditorium San Dionigi

Orchestra Sinfonica Città di Vigevano presenta
Appuntamenti Musicali a San Dionigi
RECITAL PER PIANOFORTE SOLO
pianoforte: Paolo Wolfango Cremonte
musiche di Mozart, Chopin
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
A chiudere la rassegna, domenica 15 settembre 2024, sarà il gradito ritorno tra il pubblico vigevanese del pianista di casa Paolo Wolfango Cremonte, impegnato in un recital per pianoforte solo con musiche di Mozart e Chopin.
Vigevanese doc, nato nel 1969, ha conseguito la maturità classica nel 1988. Nel 1990 si è diplomato in pianoforte col massimo dei voti, lode e menzione speciale al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, sotto la guida del M° Riccardo Risaliti. Nel luglio 1996 ha conseguito il Diploma "Master" presso l'Accademia Pianistica di Imola dove si è perfezionato con i Maestri Lazar Berman e Riccardo Risaliti. Ha frequentato inoltre la Scuola Superiore del Trio di Trieste di Duino perfezionandosi sotto la guida del M° Dario De Rosa. Ha suonato presso importanti teatri, istituzioni italiane ed estere: la Fenice di Venezia, la Società dei Concerti di Milano, Palazzo Litta, i Teatri Manzoni e Nazionale di Milano, Roma Cinecittà Due, Aterforum Festival di Ferrara, Università Bocconi di Milano, Teatro sociale di Lecco, Festival Internazionale di Bratislava, BürgerMeisterHaus di Hessen, Krefeld (Stagione Kawai), Sagra Musicale Malatestiana. Con l'Orchestra Rai di Milano ha suonato (diffusione radiofonica sul terzo programma) il Terzo Concerto di Prokofiev, sotto la direzione del M° Vladimir Delman e, inoltre, con l'Orchestra dell'Angelicum, il Quarto Concerto di Beethoven. Nel febbraio 1995 alcune sue esecuzioni sono state trasmesse alla Radio Irlandese e nel maggio 1997 alla Radio di Colonia. Ha vinto il Primo Premio ai Concorsi Pianistici di Stresa (1982), La Spezia (1983), Gallarate (1990). Nel 1991 si è aggiudicato il "Premio Venezia", concorso riservato ai migliori diplomati nei Conservatori italiani. Nel giugno 1996 ha vinto il secondo premio e un premio speciale istituito dal Ministero Slovacco per la Cultura al Concorso Pianistico Internazionale "J. N. Hummel" di Bratislava e nel settembre 1997 ha vinto il secondo premio alla Ventesima edizione del Concorso Pianistico Internazionale “E. Pozzoli” di Seregno. Nel novembre 1998 si è aggiudicato il secondo premio (primo non assegnato) ed il premio del pubblico nella 49a edizione del Concorso Pianistico Internazionale "Viotti" di Vercelli. Nel settembre 2001 ha effettuato la registrazione di un cd per la casa discografica Frame, dedicato a musiche del 1950, ottenendo lusinghiere critiche presso la stampa italiana ed estera. Dal dicembre 2002 è docente di ruolo di pianoforte principale presso L’Istituto Musicale pareggiato “Lettimi” di Rimini.
Questo evento usifruisce del Servizio gratuito di TRASPORTO SOLIDALE, dedicato a persone vigevanesi anziane, con fragilità o difficoltà di spostamento. |
---|