Sentinelle nelle professioni

SOROPTIMIST CLUB LOMELLINA 18 novembre 2024 ore 21:00 Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano Auditorium San Dionigi

Soroptimist Club Lomellina presenta “Sentinelle nelle professioni” un progetto nazionale dedicato agli operatori di bellezza, benessere e sport che viene svolto con la preziosa collaborazione di Confartigianato Donne Impresa e la consulenza professionale delle operatrici del Centro Antiviolenza Kore.

Per prevenire la violenza di genere riconoscendo per tempo quei segnali che possono portare la relazione a divenire “tossica” e pericolosa il club promuove e realizza iniziative d’informazione e formazione così da fornire maggiori strumenti di conoscenza e sensibilizzazione, per creare una rete informale di presidi-sentinella che possano intercettare, riconoscere e accompagnare le donne affinché intraprendano un percorso di ricerca di aiuto.

Il primo step è coinvolgere gli operatori dei settori della bellezza, del benessere e dello sport. Grazie alla loro costante frequentazione da parte di donne e ragazze questi spazi potrebbero diventare punti di riferimento per fornire informazioni e incoraggiamento nella ricerca di supporto, svolgendo un’azione preventiva efficace.

Affinché l’approccio avvenga con indispensabili sensibilità e rispetto prevediamo un breve corso di formazione tenuto dalle psicologhe del Centro Antiviolenza Kore, con la consulenza legale di una nostra socia Avvocato e di altre figure professionali presenti all’interno del Club.

Agli operatori che aderiranno al progetto verrà inoltre fornito del materiale informativo da esporre nei loro centri.

Per informazioni e adesioni: [email protected]

 

PROGRAMMA

Saluti istituzionali
Marzia Segù - Vice Sindaco

Relatori
Roberta Motta - Presidente Soroptimist Club Lomellina
“Il progetto Sentinelle: motivazione e obiettivi”

Iolanda Alfonsi - Presidente Confartigianato Donne Impresa
“La condivisione di un progetto di utilità sociale sul territorio”

Marzia Segù - Odontoiatra
“NOI sentinelle di violenze e maltrattamenti”

Nicla Spezzati - Presidente Centro Antiviolenza Kore
“Il Centro Antiviolenza sul territorio”

Paola Cavallini - Infermiera senior del DEA di Vigevano - Consigliere comunale a Vigevano
“La comunicazione e le modalità di approccio in PS”

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: