Buon compleanno Wag(h)ner

BAMBINI ALL'OPERA 21 maggio 2025 ore 10:00 | Replica per gli adulti ore 20:00 Via G. Verdi, 41 - Piacenza Teatro Municipale

(Con l'h o senza?)

Spettacolo musicale e teatrale ideato dal M° Corrado Casati

 

Ideazione, regia e pianoforte M° CORRADO CASATI (per l'ultimo anno senza badante)
Testo M° CORRADO CASATI (le battute che non faranno ridere sono state suggerite tutte da Aronne Rivoli)
Aiuto regia AGOSTINO BOSSI (calvo e sdentato)
Scenografia Prof. ANGELO ANTONIO FALMI e gli studenti Camilla Acquilino, Elena Garilli, Zara Harrison, Giovanni Hu Yibin, Beatrice Lorenzon (grazie, ancora grazie ai Musicanti di Brera)

Adattamenti orchestrali Prof. PAOLO GARILLI (di gusto superato e fortemente obsoleto)

 

Personaggi e interpreti
Richard Wagner LORENZO BARBIERI baritono (speriamo che non canti)
Giuseppe Verdi EUGENIO MARIA DEGIACOMI basso-baritono (speriamo che canti meglio di Wagner)
Gioacchino Rossini ARONNE RIVOLI tenore (deve attenersi alla dieta della casa di riposo)
Gaetano Donizetti GIOVANNI DRAGANO tenore (il cognome inganna... non è il cappellano della RSA)
Vincenzo Bellini LORENZO SIVELLI tenore (giocava male a carte anche da giovane)
OSS bionda GIULIA GUARNERI soprano (diversamente giovane)
OSS mora PAOLA QUAGLIATA soprano (completamente rifatta, male)

nelle parti dei bambini (in continuo, eccezionale, sorprendente, straordinario miglioramento)
I BAMBINI del IV Circolo Didattico di Piacenza
Scuola primaria De Amicis classi 5A, 5B, 5C e Scuola primaria Due Giugno classi 4A, 4B, 4C, 5B

Ensemble orchestrale (peggiorati dall'anno passato)
l violino Kaori Ogasawara (dalla Scala alla RSA), II violino Paolo Costanzo, viola Giulia De Fontes, violoncello Marcela Conti Gerizani, contrabbasso Nicola lannone, flauto traverso Jacopo Carini, oboe Paolo Pinferetti, clarinetto Darko Jovanovic, fagotto Fausto Polloni, corno Benedetto Ritorto, tromba Valentino Caico

Illustrazioni e grafica Alessandra Repetti e Gabriella Barbieri (le abbiamo conosciute da un antiquario)

Insegnanti Coordinatrici del progetto dalla più anziana
Tiziana Perini, Vanessa Fummi, Viola Uggeri (neanche il chirurgo plastico se l'è sentita di intervenire)

Suggeritrici Michela Cagnoni e Tiziana Perini (suggeriscono sbagliato e in ritardo... colpa dell'età)

Coreografie Laura Merli (da sempre antimusicale e ormai anche priva di fantasia)

Maestre della De Amicis (speriamo raggiungano la sufficienza)
Paola Bellomo, Michela Cagnoni, Rosa Cammarota, Anna Carla Caselotti, Silvia Corvi, Cecilia Fava, Valentina Fiocchi, Graziella Zazzera

Maestre della Due Giugno (si applicano, ma non ce la fanno)
Chiara Agazzi, Gabriella Badalati, Giorgia Bassi, Paola Battiato, Marcella Beltrani, Emanuela Botta, Federica Caminati, Daniela Ferrari, Ilaria Galvani, Sara Ghittoni, Matilde lavazzi, Laura Merli, Paola Poggi 

INFORMAZIONI

www.teatripiacenza.it [email protected] - tel. 0523 385711385720

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: