BuskeRaggio
IV FESTIVAL D’ARTE DI STRADA | 24 - 25 MAGGIO 2025 25 maggio 2025 dalle ore 10:00 Pontenure (PC) Parco Villa Raggio

Un progetto di Art.Com_Pontenure APS
Direzione artistica di Compagnia “Le Cyclofà”
Con il patrocinio del Comune di Pontenure
Con il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano
BuskeRaggio, il Festival d’Arte Di Strada organizzato dalla associazione pontenurese Art.Com_Pontenure-APS, torna ad animare Parco Raggio di Pontenure con la sua quarta edizione.
Anche quest'anno il festival sarà reso possibile grazie al patrocinio del Comune di Pontenure, al contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, e grazie alle numerose Aziende locali che daranno il proprio sostegno per la realizzazione della manifestazione.
Riconfermata anche per questa edizione la direzione artistica della Compagnia “Le Cyclofà” di Diego Brocani e Cristina Bisi, e la collaborazione con varie associazioni e realtà locali che contribuiranno allo svolgimento e alla riuscita della rassegna, tra queste l’Associazione Crisalidi, Agesci, Protezione Civile, il Corpo Musicale Isacco del Val –Pegorini, il gruppo Majorette Le Fenici e la Pubblica Assistenza San Giorgio.
Sabato 24 e domenica 25 maggio Parco Raggio diventerà per due giorni la location di spettacoli di teatro di strada, teatro di figura, performances itineranti, piccolo circo, danza aerea e tanto altro ancora. Artisti provenienti da tutta Italia si esibiranno in spettacoli adatti a stimolare l’interesse di tutta la famiglia.
Sabato 24/05 la giornata inizierà alle ore 15:00 con l’apertura degli Street Food, delle bancarelle degli Artigiani Creativi e di Associazioni Benefiche con il concerto del Corpo Musicale Isacco del Val-Pegorini e con lo spettacolo del gruppo Twirling Majorette Le Fenici. Sempre alle 15:00 è previsto l’inizio degli spettacoli degli artisti e dei performer in cartellone, che si susseguiranno nelle loro esibizioni fino a sera.
Domenica 25/05 l’inizio della manifestazione è previsto invece alle ore 10:00 con l’apertura del servizio bar nel parco e delle bancarelle degli Artigiani Creativi. Seguirà, alle 12:00, l’apertura degli Street Food e, alle ore 15:00, inizieranno gli spettacoli.
PROGRAMMA
SABATO 24/05:
Ore 15:00
_ Inaugurazione Festival con apertura delle Bancarelle dell’Artigianato Creativo e bancarelle benefiche.
Ore 15:00
_ Gran Parata del Corpo Bandistico Musicale Isacco del Val Pegorini e del Gruppo Twirling Majorettes "Le Fenici".
Ore 15:00
_ Diego Brocani : "Le Cygiocà": giochi ludici in legno vintage.
Ore 15:00
_ Cristina Bisi : “Madame Silhouette Cutting”, profili e ritratti intagliati nella carta.
Ore 15:45 / 16:30
_ Simone Romano : Spettacolo “Hop-Hop”, circo in strada, giocoleria, equilibrismo.
Ore 16.45/17.45
_ Manuel Pascal: Spettacolo “Prestige”: teatro di strada, magia, giocoleria, equilibrismo, gags.
Ore 17:45 / 18:15
_ Mr. Brian: giovane emergente dell’arte di strada, giocoleria ed equilibrismo.
Ore 18:15/18:45
_ Livia x Aria in “Reverse”: spettacolo di acrobatica aerea con tessuto e amaca.
Ore 19.00/20.00
_ Aperitivo e Cena nel Parco con Food Truck, con Dj Iena e i suoi vinili.
Ore 21.15
_ Gran Cabaret degli Artisti: tutti gli artisti si susseguono in un vortice di spettacoli di arte di strada e performance circensi.
DOMENICA 25/05:
Ore 10.00
_ Apertura Festival con le Bancarelle dell’Artigianato Creativo e bancarelle benefiche.
Ore 12:00
_ Aperitivo e Pranzo nel Parco con Food Truck (anche asporto e pic-nic)
Ore 12:00
_ Mikeless il Cantalooper: musicista, compositore, performer)
_ I Tarocchi di Elly ; amore, intuizione, connessione.
Ore 15:00
_Diego Brocani in "Le Cygiocà": giochi ludici in legno vintage.
Ore 15:00
_ Cristina Bisi in: “Madame Silhouette Cutting”, profili e ritratti intagliati nella carta.
Ore 15.30 - 19:30
_Teatro Necessario: Spettacolo immersivo, emozioni e musica con “La Dinamica del Controvento”. “La musica vi ha mai fatto volare?”
Ore 16.00/16.45
_ Giulio Ottaviani: Spettacolo “Dottor STOK”, marchingegni, comicità, giocoleria.
Ore 17:00/17:45
_ Roberto De Marchi: Spettacolo “ In Cammino- Street Show”
Ore 18:00
_ Aperitivo e Cena nel Parco con Food Truck (anche asporto!)
Ore 18:30/18:50
_ Ninios Salvajes
Ore 19:00/20:00
_Pink Mary ("S.VAMP.ita": spettacolo comico di Acrobazie Aeree con Tessuto, virtuosismi a terra e clownerie)
L’ingresso al festival è libero e maggiori informazioni si possono trovare visitando le pagine social di Art.Com-Pontenure: Facebook BuskeRaggio Instagram
Per info:
Katia Segalini 329 2225338
[email protected]