Il Pod 2025 - Cerimonia di premiazione

IL POD - ITALIAN PODCAST AWARDS 2025 11 maggio 2025 ore 20:30 Via Giuseppe Verdi, 41 – Piacenza Teatro Municipale

SERATA FINALE


La serata di premiazioni degli Italian Podcast Awards
si terrà nel Teatro Municipale di Piacenza - che nel 2024 ha celebrato i 220 anni di storia. Ad aprire la serata, alle ore 20,30, l’atteso dialogo tra i giornalisti Francesco Costa e Valerio Nicolosi con la conduzione di Maura Gancitano, scrittrice, filosofa e fondatrice de Il Pod - Italian Podcast Awards, mentre alle ore 21 prenderanno il via le premiazioni e saranno rivelati i migliori podcast del 2024.

Per l’edizione 2025 sono state 855 le candidature ricevute da Il Pod - Italian Podcast awards: un numero che fa capire quanto il podcasting stia crescendo in Italia, mentre le categorie tematiche in concorso sono 15: Benessere, Business, Comedy, Cultura, Diversity, Documentario, Indie-Formazione, Indie-Intrattenimento, Indie-Narrazione, News, Script, Sound Design, Talk, True Crime e Videopodcast. Per ognuna di queste verranno scelti i vincitori d’oro, d’argento e di bronzo: i primi classificati per ciascuna categoria concorreranno al Premio Podcast dell’Anno, conferito dalla giuria al miglior podcast pubblicato nel 2024.

VAI AL SITO DELLA MANIFESTAZIONE

 

LA GIURIA

A selezionare finalisti e vincitori de Il Pod una giuria d’eccezione, composta da professioniste e professionisti dell’industria del podcasting e da una selezione di vincitrici e vincitori della passata edizione de Il Pod. Nomi quali Andrea Borgnino, giornalista e responsabile di RaiPlay Sound; Vins Gallico, scrittore e coordinatore di Fandango Podcast; Paolo Girella, redattore e produttore di Emons; la giornalista, blogger e podcaster indie Federica Capozzi; e ancora Samuele Sciarrillo, vincitore lo scorso anno delle categorie Indie Narrazione, Indie dell’anno e il primo premio della categoria Documentario; il giornalista Carlo Annese fondatore di Piano P; Giulio Gaudiano, conduttore di “StrategiaDigitale.info”, il primo podcast business in Italia e Presidente di ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting; i vincitori della categoria Indie Intrattenimento de Il Pod 2024 Brutto, un podcast bello; Gaia Passamonti, storytelling strategist, co-fondatrice dell’agenzia della podcast factory Storie avvolgibili; Andrea Maltagliati, Head of production di VOIS, Alicia Fasser, Audible Original Producer per l’Italia, Giacomo De Poli, Direttore artistico di LifeGate Radio, il giornalista e reporter Valerio Nicolosi, che ogni mattina racconta il mondo nel podcast Scanner; Gianluca Gazzoli, dopo anni in radio e tv è oggi uno dei conduttori più versatili e seguiti nel mondo del podcast con Passa al BSMT; il giornalista, autore e sound designer Paolo Buzzone, co-fondatore della casa di produzione Audio Tales; il poliedrico Daniele Vaschi, podcaster e produttore, ma anche deejay, musicista e creativo; Alessandra Scaglioni, giornalista di Radio 24 e Ilaria Potenza, anche lei giornalista, si occupa soprattutto di Europa ed esplorazioni e infine la scrittrice e podcaster Loretta de Costa Perrone.

Notizie correlate

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: