Irene Veneziano e l’Orchestra Città di Vigevano al Teatro Cagnoni

ORCHESTRA CITTÀ DI VIGEVANO 23 marzo 2025 ore 17:00 Vigevano (PV) Teatro Cagnoni

La stagione sinfonica di Vigevano si chiude con un grande evento: Irene Veneziano e l’Orchestra Città di Vigevano al Teatro Cagnoni


La stagione sinfonica dell’Orchestra Città di Vigevano si conclude con un appuntamento di grande prestigio, che porterà sul palco del Teatro Cagnoni, domenica 23 marzo alle ore 17:00, due capolavori della musica orchestrale: il Concerto in Sol maggiore per pianoforte e orchestra di Maurice Ravel e la Sinfonia n. 9 “Dal Nuovo Mondo” di Antonín Dvořák.

Alla guida dell’orchestra ci sarà il M° Andrea Raffanini, mentre la parte solistica sarà affidata alla pianista Irene Veneziano, una delle interpreti più apprezzate della scena musicale internazionale.

Un programma di grande fascino

Il Concerto in Sol maggiore di Maurice Ravel, composto tra il 1929 e il 1931, è un’opera dal carattere brillante e innovativo, che fonde elementi della tradizione classica con il linguaggio del jazz e della musica spagnola. Con la sua scrittura virtuosistica e il raffinato gioco timbrico tra pianoforte e orchestra, il concerto rappresenta una delle pagine più affascinanti del repertorio pianistico del XX secolo.

A interpretarlo sarà Irene Veneziano, pianista di fama internazionale con un’intensa carriera solistica e cameristica. Finalista al prestigioso Concorso Chopin di Varsavia e vincitrice di oltre 30 concorsi pianistici, si è esibita in alcuni dei teatri più importanti del mondo, tra cui la Carnegie Hall di New York, il Teatro alla Scala di Milano e il Musikverein di Vienna. Apprezzata per la profondità interpretativa e la straordinaria sensibilità musicale, Veneziano darà vita a una lettura intensa e raffinata del capolavoro di Ravel.

Nella seconda parte del concerto, l’Orchestra Città di Vigevano eseguirà la Sinfonia n. 9 “Dal Nuovo Mondo” di Antonín Dvořák, una delle più celebri sinfonie della storia della musica. Composta nel 1893 durante il soggiorno americano del compositore, la sinfonia è permeata da suggestioni del folklore statunitense, pur mantenendo forti legami con la tradizione sinfonica europea. Il celebre secondo movimento, con il suo dolcissimo tema dell’“adagio”, è diventato una delle melodie più iconiche della musica classica.

Un grande successo di pubblico per la stagione sinfonica

Il concerto del 23 marzo rappresenta il culmine di una stagione musicale che ha riscosso grande apprezzamento da parte del pubblico e della critica. Manuel Signorelli, presidente dell’Associazione Gabriel Fauré, sottolinea l’importanza di questa edizione:

"Questa stagione ha confermato il sempre presente entusiasmo del pubblico per la grande musica sinfonica. La risposta è sempre stata numerosa, calorosa e competente, a testimonianza di un forte legame tra la città di Vigevano e la musica d’arte che ogni anno proponiamo. Il concerto di chiusura con Irene Veneziano sarà il perfetto coronamento di questo percorso. Da parte di tutto il direttivo non posso che ringraziare ancora una volta l’Amministrazione Comunale e la Fondazione di Piacenza e Vigevano che sostengono la stagione sinfonica insieme agli sponsor, tutti coloro che direttamente o indirettamente collaborano alla buona riuscita dell’iniziativa, la nostra bella città e il nostro bel teatro. Siamo già al lavoro per il prossimo anno quindi continuate a seguirci”

Biglietti:
I biglietti sono disponibili online sul sito ufficiale www.orchestracittadivigevano.com, presso la biglietteria del teatro Cagnoni nella giornata di sabato 15 marzo dalle ore 17.00 alle ore 20.00 oppure sempre presso la biglietteria del Teatro Cagnoni il giorno stesso dell’evento.

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: