Le radici piacentine di Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini
AMICI DELLA LIRICA DI PIACENZA 29 marzo 2025 ore 16:00 Via Mazzini, 81 - Piacenza Sede degli Amici della Lirica

Gli Amici della Lirica di Piacenza sono lieti di invitare il pubblico all’evento “Le radici piacentine di Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini”, che si terrà sabato 29 marzo alle ore 16 presso la sede dell’associazione in via Mazzini 81, Piacenza.
L’incontro vedrà la partecipazione di Marco Corradi, autore, tra gli altri, del libro Verdi, non è di Parma, che approfondirà il legame del Maestro con il territorio piacentino, e in esclusiva in collegamento da New York, Harvey Sachs, storico della musica e autore di numerose biografie su Toscanini, per offrire un prezioso contributo sulla figura del grande direttore d’orchestra.
A moderare il dibattito sarà Giuliana Biagiotti, presidente degli Amici della Lirica.
L’evento sarà impreziosito da un intermezzo musicale con il violinista Daniele Ruzza e il pianista Armando Saielli, che eseguiranno tra i vari pezzi, l'inedito assolo della virtuosistico del trio del secondo atto dell'opera "I Lombardi alla prima crociata" composto da Toscanini per Enrico Polo.
Al termine dell’incontro, i presenti potranno trattenersi per un piacevole momento conviviale con aperitivo offerto da Chez Moi – Cucina a domicilio.
Un’occasione imperdibile per riscoprire le radici piacentine di due giganti della musica e vivere un pomeriggio all’insegna della cultura e della grande lirica!
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per informazioni: 333 5320655.