Lidiya Koycheva Balkan Orchestra

VAL TIDONE FESTIVAL 30 luglio 2024 ore 21:15 Gragnano Trebbiense (PC) Piazza Verdi / Retro Chiesa di Gragnano

World Music from Bulgaria

Nata a Gabrovo, nel cuore della Bulgaria, Lidiya Koycheva è figlia d’arte: padre fisarmonicista, cantante e compositore di fama internazionale, e madre ballerina professionista di danze popolari balcaniche.

Avviata giovanissima allo studio del pianoforte, viene iscritta dal padre ad alcuni concorsi pianistici internazionali, tra cui il “Val Tidone”, dove si afferma nell’ormai lontano 1999. All’età di 17 anni Lidiya si trasferisce in Italia, dove si diploma in pianoforte e dove riscopre l’amore per il canto e per la musica popolare balcanica, per la sua terra, le sue radici.

INGRESSO GRATUITO

La sua musica è fatta di trilli, mordenti, tempi dispari, dissonanze e rappresenta un ritorno tra le braccia della nonna (con la quale ha sempre avuto un forte legame); un ritorno alla casa d’origine, dove suo padre suonava giorno e notte con musicisti provenienti da tutti i Balcani, dove si registravano dischi, dove la mamma ballava e lei sguazzava da una parte all’altra con un solo obiettivo: catturare l’attenzione, farsi ascoltare. Tra le mura di casa c’era odore di fumo, di rakia, di musica gitana, sudata e consumata su strumenti popolari.

In breve tempo la sua voce si fa strada nella World Music. Ha partecipato a numerosi festival internazionali come il “Womad Festival” di Peter Gabriel in Inghilterra, “Concertone del Primo Maggio” a Roma, “Notte della Taranta”, “Cous Cous Festival”, “Inedited World Music Festival”, “Terra Madre”, e ha cantato in importanti contesti in Germania, Francia, Austria, Inghilterra, Svizzera, Paesi Bassi, Repubblica Ceca e Polonia.

Ha registrato 6 album e condiviso il palco con artisti del calibro di Goran Bregovic, Incognito, Eugenio Bennato, Alvaro Soler, Dubioza Kolectiv e molti altri.
Nel 2022 fa il suo debutto da solista con il progetto “Lidiya Koycheva & Balkan Orkestra” e nel 2023 esce l’album d’esordio “Balkan Memories”, con cui Lidiya vuole portare il pubblico nel suo mondo, nella sua roulotte, nel suo circo, per una vera festa in puro stile balcanico.

 

(rinviato in caso di maltempo)

Modalità di accesso agli spettacoli

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili, senza prenotazione, eccetto i seguenti spettacoli:
– Mercoledì 19 giugno (ingresso gratuito con prenotazione presso la Fondazione di Piacenza e Vigevano – Tel. 0523.311111)
– Venerdì 8 novembre (ingresso a pagamento con acquisto dei biglietti presso i canali di vendita della Fondazione Teatri di Piacenza)
In caso di rinvio per maltempo a data da destinarsi, la nuova data verrà comunicata sul sito internet e attraverso i canali Social della Fondazione Val Tidone Musica e i media.

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: