Malpelo il rosso

SALT'IN BANCO 2024/2025 13 marzo 2025 ore 10:00 Via Melchiorre Gioia, 20 – Piacenza Teatro Gioia

Pino L’Abbadessa

MALPELO IL ROSSO

tratto dalla novella Rosso Malpelo di Giovanni Verga
ideazione e interpretazione Pino L’Abbadessa

pubblico: per tutti, da 11 anni
teatro d’attore e narrazione

“Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di riuscire un fior di birbone”. Questo l’incipit della novella verista di Giovanni Verga: Rosso Malpelo.
L’attore-regista Pino L’Abbadessa capovolge il titolo originario e chiama la sua nuova creazione teatrale: Malpelo il Rosso. Nel pieno rispetto del verismo verghiano, lo spettacolo ci mostra il narratore che, mimetizzandosi negli stessi personaggi, pensa e sente come loro e adotta il loro stesso modo di esprimersi.
In un gioco continuo di primi piani e di punti di vista, il narratore mette in atto così tecniche di straniamento, e contemporaneamente coinvolge l’attore nell’interpretazione dei personaggi della novella. Lo spettatore viene così coinvolto in una sorta di dibattito, “un faccia a faccia con i fatti”, dove al mondo della miniera che accetta in modo passivo i meccanismi della lotta per la vita, viene a contrapporsi il punto di vista del protagonista che è illuminato da una sua consapevolezza critica.


VAI AL SITO DI TEATRO GIOCO VITA

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: