Mistero Buffo – Matthias Martelli
NUOVE ESPLOSIONI FESTIVAL 2025 16 maggio 2025 ore 21:00 Via della Liberazione - Fiorenzuola d'Arda (PC) Teatro Verdi

di Dario Fo e Franca Rame
con Matthias Martelli
Regia Eugenio Allegri
Aiuto regia Alessia Donadio
Produzione Melo Tondo APS
Distribuzione Terry Chegia
Mistero Buffo è considerato il capolavoro di Dario Fo.
Eugenio Allegri dirige Matthias Martelli nella riproposizione di quest'opera straordinaria: l'attore è solo in scena, senza trucchi, con l'intento di coinvolgere il pubblico nell'azione drammatica, passando in un lampo dal lazzo comico alla poesia, fino alla tragedia umana e sociale.
Un linguaggio e un'interpretazione nuova e originale, nel segno della tradizione di un genere usato dai giullari medievali per capovolgere l'ideologia trionfante del tempo dimostrandone l’infondatezza. Oltre 200 repliche all’attivo in Italia e nel mondo, da Roma a Londra, da Milano a Bruxelles, passando per Zurigo, Nizza, Monaco di Baviera e Los Angeles.
INGRESSO GRATUITO
su prenotazione
eventbrite.it
WhatsApp +39 328 4057617
NUOVE ESPLOSIONI FESTIVAL 2025
NUOVE GENERAZIONI
5 – 22 maggio | Val d’Arda
Torna in scena Nuove Esplosioni Festival, e quest’anno lo fa con una nuova direzione, un nuovo sguardo e nuovi protagonisti: le nuove generazioni.
Dopo il successo delle prime quattro edizioni, il festival ideato da Sciara Progetti A.P.S. – E.T.S., con la direzione artistica di Ture Magro, si rinnova e si amplia. Dal 5 al 22 maggio 2025, la Val d’Arda si trasformerà in una scuola diffusa, un laboratorio a cielo aperto dove il teatro incontra l’educazione, la tecnologia, le relazioni e le comunità.
Realizzato con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Regione Emilia-Romagna e del comune di Fiorenzuola d’Arda, ma anche grazie al sostegno di Alseno, Castell’Arquato, Lugagnano, Morfasso, Vernasca – il festival si rivolge a tutta la filiera educativa: bambini, ragazzi, insegnanti, genitori, educatori, cittadini.
Un festival che cambia, per guardare al futuro
“Un festival è un’entità pensante – afferma Ture Magro – che deve cambiare sempre, farsi attraversare dagli stimoli che lo circondano, capire cosa accade per restituirne uno sguardo sul mondo.”
L’edizione 2025 nasce proprio da qui: dalla volontà di parlare ai giovani, ma anche di costruire uno spazio in cui adulti e nuove generazioni possano dialogare e immaginare insieme un futuro condiviso.
INFO E CONTATTI
www.sciaraprogetti.com
[email protected]
+39 328 4057617
Direzione artistica: Ture Magro
Direzione organizzativa: Emilia Mangano
Ufficio stampa: Valeria Poggi – +39 320 4676323