Notte d'Opera al Castello

7° CONCORSO INTERNAZIONALE SAN COLOMBANO 13 luglio 2024 ore 21:15 Vigolzone (PC) Castello di Vigolzone

Zhuo Litai tenore
Benedetta Mazzetto mezzosoprano
Coralie Destrijcker soprano

Claudio Cirelli al pianoforte


Sarà ancora il Castello Landi di Vigolzone a fare da cornice al concerto organizzato da DeA Donne e Arte in collaborazione con il Comune di Vigolzone, per sabato 13 luglio alle 21.15. Una seconda volta, dopo l’esordio apprezzato dello scorso anno, che conferma il titolo “Notte d’opera al Castello” ma soprattutto ribadisce il valore dell’iniziativa che, anche per questa edizione, propone esecutori e programma di altissimo livello artistico.

La scelta dei protagonisti e dei brani, a cura della direttrice artistica Giovanna Beretta, sarà valorizzata da una cornice esclusiva. Un castello conservato in modo esemplare, raramente aperto al pubblico, ricco di arte e cultura, testimonianza ancora viva della storia di una famiglia, intrecciata a quella del territorio.

IL CONCERTO DEL 13 LUGLIO

Il proprietario del Castello di Vigolzone, il Marchese Manfredi Landi di Chiavenna, insieme alla moglie Elke Elisabeth, apriranno di nuovo la loro prestigiosa dimora per una serata/concerto che anche quest’anno avrà come interpreti alcuni dei vincitori del Concorso San Colombano, edizione 2023, organizzato da anni dall’Associazione DEA Donne e Arte. Sul palco allestito nel cortile più ampio del castello, si esibiranno LiTai Zhuo, tenore, Benedetta Mazzetto mezzosoprano e Coralie Destrijcker soprano, accompagnati al pianoforte dal maestro Claudio Cirelli.

Donizetti, Verdi, Bizet, Puccini, Massenet, Offenbach. Celebri arie, pagine straordinarie della lirica e brani di bravura metteranno in evidenza le capacità tecniche ed espressive dei giovani interpreti e accompagneranno il pubblico in un viaggio nell’opera e in alcuni dei suoi capolavori più popolari.

Il concerto è ad ingresso gratuito.

INFO E PRENOTAZIONI
[email protected]
deapiacenza.it
335.6928957

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: