Notte dei Musei a XNL, con l'apertura straordinaria della mostra su Giovanni Fattori e visite guidate gratuite

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025 17 maggio 2025 dalle ore 19:00 Via Santa Franca, 36 - Piacenza XNL Piacenza

Sabato 17 maggio XNL Piacenza, il Centro per le arti contemporanee della Fondazione di Piacenza e Vigevano, aderisce alla Notte europea dei Musei con un’apertura serale straordinaria, dalle ore 19 alle 24 (ultimo ingresso ore 23.20), della mostra Giovanni Fattori 1825-1908. Il “genio” dei Macchiaioli visitabile con un biglietto di ingresso ridotto a 10 euro e, incluse nel biglietto, due visite guidate, fino a esaurimento posti, con partenza alle ore 21.30 e alle 22.30.

Un intrattenimento musicale a cura del Piacenza Jazz Club renderà ancora più suggestiva la visita a XNL e l’edizione piacentina della Notte europea dei Musei, storico appuntamento promosso dal Ministero della cultura per diffondere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea. Per l’occasione, a partire dalle 21.30, i chiostri della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi si accenderanno alle note della Steve Lucignolo Band, una marching band che si ispira alle atmosfere musicali d'inizio Novecento, esplorando i territori del blues, del jazz e dello swing con un approccio coinvolgente e dinamico che combina fedeltà al passato e rivisitazioni contemporanee. Il momento musicale, promosso dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano è realizzato in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, in cui è in corso la mostra Da Ghiglia a Morandi. Ripensare Fattori nel Novecento, iniziativa in continuità con l’esposizione in XNL e visitabile con lo stesso biglietto d’ingresso.

Sempre sabato 17 maggio prende il via anche l’iniziativa dedicata alle famiglie Paesaggi disegnati. Alla scoperta di Giovanni Fattori, un percorso laboratoriale a cura della coordinatrice delle attività educative di XNL Enrica Carini, pensato per avvicinare bambin* dai 6 ai 10 anni al linguaggio visivo di Fattori attraverso il disegno, l’osservazione e il gioco. Un modo per esplorare l’arte, ma con strumenti, tempi e sguardi su misura. Mentre i più piccoli vivranno un’esperienza coinvolgente tra le opere in mostra, gli adulti accompagnatori potranno visitare liberamente l’esposizione, ritagliandosi un tempo dedicato alla visione. Nei pomeriggi di sabato 17 e 24 maggio, gli atelier si svolgeranno su due turni, uno con partenza alle ore 16 e l’altro alle ore 18. La partecipazione agli atelier è gratuita. È previsto un biglietto agevolato di 3 euro per bambin* e un biglietto ridotto di 12 euro per gli adulti accompagnatori. La prenotazione è obbligatoria, scrivendo a: [email protected].

La mostra Giovanni Fattori 1825-1908. Il genio dei Macchiaioli è promossa da Rete Cultura Piacenza, che comprende Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza, Regione Emilia-Romagna, Camera di Commercio dell’Emilia e Diocesi di Piacenza-Bobbio, prodotta da Dario Cimorelli Editore e realizzata con il sostegno della Banca di Piacenza, in collaborazione con l’Istituto Centrale per la Grafica, la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, l’Istituto Matteucci, il Comune di Livorno e la Fondazione Livorno.

VAI ALLA PAGINA DEDICATA ALLA MOSTRA

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: