Ranocchio

31 maggio 2024 ore 20:30 Teatro Filodrammatici – via Santa Franca, 33 – Piacenza

ph Mauro Del Papa

Teatro Gioco Vita

Ranocchio

dall’opera di Max Velthuijs

con Deniz Azhar Azari, Tiziano Ferrari
adattamento teatrale Nicola Lusuardi, Fabrizio Montecchi
regia Fabrizio Montecchi
scene Nicoletta Garioni
sagome Federica Ferrari, Nicoletta Garioni (tratte dai disegni di Max Velthuijs)
musiche Michele Fedrigotti
costumi Sara Bartesaghi Gallo
luci e fonica Rossella Corna
realizzazione scene Sergio Bernasani, Davide Giacobbi

Candido e ingenuo, Ranocchio guarda il mondo con gli occhi sempre aperti, anzi, spalancati. Tutto intorno a sé lo sorprende, lo riempie di stupore, lo incuriosisce. Ranocchio ha tanti amici: Anatra, una dolce e amorevole compagna di giochi; Porcellino, un placido amante della casa e della buona cucina; Lepre, un intellettuale che ha sempre una risposta a tutto e Topo, un avventuriero tanto intraprendente quanto generoso. Insieme affrontano le grandi domande che i piccoli drammi di ogni giorno pongono loro. A tutti questi dilemmi esistenziali Ranocchio e i suoi amici riescono sempre a trovare una risposta positiva.
Dall’opera di Max Velthuijs, uno dei più celebrati autori e illustratori per l’infanzia al mondo, uno spettacolo ormai considerato un “classico” e tra le creazioni di maggiore successo di Teatro Gioco Vita, che ha accompagnato tantissimi bambini e bambine al loro primo incontro con il teatro, non solo in Italia.

teatro d’attore e d’ombre
pubblico da 2 a 5 anni

--------------------

"Piccole platee"

Proposte di teatro per la prima infanzia
maggio/giugno 2024

FONDAZIONE TEATRI DI PIACENZA
TEATRO GIOCO VITA

...................

 

Scarica la Brochure e il Comunicato Stampa

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: