Teatro dei Navigli in «Alice»

RIDO SOGNO E VOLO 2024/2025 | MANICOMICS TEATRO 09 febbraio 2025 ore 16:30 Via Scalabrini, 19 - Piacenza Teatro Manicomics

di Michela Caria
regia di Luca Cairati
con Valerio Ameli, Michela Caria e Maurizio Misceo

TEATRO PER FAMIGLIE

INGRESSO A PAGAMENTO
Biglietto 10 € – Ridotto 8 €

È l’ultimo giorno di scuola e Alice, per essere promossa, deve risolvere un curioso indovinello. Ma dove trovare la soluzione? Il tempo stringe e le idee sembrano non arrivare… ma per fortuna Alice si addormenta ed è così che approda nel mondo dei sogni, abitato da buffi personaggi: il Cappellaio tutto Matto, il Brucaliffo trampoliere, la bizzarra Regina di Cuori, i simpatici fiori canterini e molti altri ancora! Sono proprio loro a guidarla nel sorprendente Paese delle Meraviglie ed è proprio grazie al loro aiuto che Alice riuscirà sciogliere il curioso indovinello, ritrovare la fiducia in se stessa e ad essere così promossa! Un turbinio di trovate esilaranti, la magia dell’imprevisto, la comicità magnetica degli attori fanno di questa versione di Alice uno spettacolo divertente, onirico e dove la fantasia regna sul Mondo delle Meraviglie…e non solo!

 

NOTE DI REGIA

Con Alice abbiamo scelto di lavorare prevalentemente sulle tematiche della fantasia e del sogno, aggiungendo all’impasto quel pizzico di magia che rende lo spettacolo sorprendente e irresistibile. Tutto l’impianto registico ruota intorno al tema della metamorfosi, scenicamente reso da una struttura girevole praticabile che, ruotando su se stessa, continua a modificare lo spazio scenico, rendendolo sempre nuovo agli occhi degli spettatori. Anche gli attori entrano nel gioco della metamorfosi, cambiando continuamente ruoli e personaggi, alternandosi in un turbinio di trovate esilaranti, che sorprendono, divertono e stupiscono sia Alice che il pubblico. Altro aspetto a cui si è dato importanza è quello della magia e della fantasia: tutto ciò che avviene durante l’ora in cui Alice si addormenta accade nel mondo dei sogni, dove si assottiglia il confine tra ciò che è vero e ciò che non lo è; un luogo sospeso in cui si entra nel regno del possibile, dove tutto può accadere e la logica viene sovvertita. È il mondo dell’immaginazione, della fantasia, della magia, un mondo che l’infanzia conosce e nel quale si muove bene. L’incontro con gli adulti e il loro mondo mette Alice in difficoltà, eppure, questa storia ci insegna che nonostante tutto è possibile cacciarsi fuori dai guai, fidandosi delle proprie capacità, grazie all’aiuto tempestivo degli amici ma soprattutto per mezzo della fantasia che propone sempre soluzioni originali!

La visione dello spettacolo induce il bambino a stimolare la propria fantasia, a indagare il proprio potenziale creativo e immaginario. Il bambino compie con Alice un viaggio straordinario, ma può anche riconoscersi in altri personaggi incontrati lungo la via. Le possibilità sono infinite e altrettante le combinazioni, come sembrano suggerire ad Alice i buffi personaggi incontrati nel fantastico mondo.


VIDEO PROMO

 

Per Info:

Mail to: [email protected]
Mob. / Whatsapp: +39 3331741885

PRENOTAZIONI E ABBONAMENTI SUL SITO DI MANICOMICS TEATRO

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: