Tra cielo e terra: armonie sacre di Scarlatti e Bellinzani
CONCERTO 30 novembre 2024 ore 18:00 Via del Popolo, 17 – Vigevano (PV) Sala dell'800 di Palazzo Roncalli

Mezzosoprano: Giulietta Teani
Tenore: Alessandro Vianelli
Violini: Riccardo D’Ariano, Javier Tiestos
Cembalo: Marimo Toyoda
A seguire apericena ad offerta libera il cui ricavato sarà devoluto alla
Parrocchia di San Pietro Martire
PROGRAMMA CONCERTO
A. Scarlatti (1660-1725): Duetto “Mortales, non Auditis?” dai Concerti Sacri Op.2, per Canto e Alto con violini
A. Scarlatti: Cantata “Infirmata, vulnerata” dai Concerti Sacri Op.2, per Alto con violini
- Infirmata, vulnerata (aria)
- O Care dulcis amor(rec)
- Vulnera, Percute (aria)
- Cur quaeso crudelis (aria)
- Vicisti, amor vicisti (rec)
- Semper Gratus (aria)
Bellinzani (1682-1757): Duetto “Dextera Domini” dagli Offertori a due voci Op.4, per Alto e Tenore
A.Corelli (1653-1713): Trio Sonata Op.1 No.3
- Grave
- Allegro
- Adagio
- Allegro
Bellinzani: Duetto “Filiae Regum” dagli Offertori a due voci Op.4, per Alto e Tenore
A. Scarlatti: Cantata “Iam Sole Clarior” dai Concerti Sacri Op.2, per Canto con violini
- Iam sole clarior (aria)
- Hic magnus ille Nicolaus (rec)
- Inter undas fluctuantes (aria)
- Novus iste defensor veritatis (rec)
- Et forti animo (aria)
P.B. Bellinzani: Duetto “Tui Sunt Caeli” dagli Offertori a due voci Op.4, per Canto e Tenore