Trio Leonardo
BAF - BIBIENA ART FESTIVAL 2025 04 maggio 2025 ore 17:30 via Pietro Giordani, 2 - Piacenza Palazzo Anguissola Cimafava

Manuel Moreno-Buendìa (1932)
Suite Popular Espanola
(Divertimento, Fantasia, Danza, Notturno, Rondò)
Claude Debussy (1862-1918)
Prélude à l’après midi d’un faune
Daniele Zanettovich (1950)
Sei Canzoni Andaluse
(Malaguena, Fandanguillo, Villancico, Sevillana, Petenera, Tanguillo)
Claude Debussy (1862-1918)
Sonate pour flûte, alto et harpe
TRIO LEONARDO
Andrea Dainese – flauto
Giancarlo Di Vacri – violino
Elisabetta Ghebbioni – arpa
Ingresso fino ad esaurimento del posti disponibili Per informazioni: [email protected]

Il Trio Leonardo si costituisce nel 1996 con l’obiettivo di perseguire un cammino di scoperta di un repertorio ricco, ma di raro ascolto: esso si sviluppa dalla fascinazione timbrica che nasce dall’accostamento di flauto, viola e arpa e che venne portata alla luce dalla Deuxième Sonate di Claude Debussy. Da questo brano si è sviluppata la ricerca del Trio Leonardo, che è arrivato fino ad esplorare le musiche dei nostri giorni, anche attraverso la collaborazione con compositori italiani delle ultime generazioni, in particolare con Daniele Zanettovich, di cui il Trio ha eseguito in prima assoluta e mantiene in repertorio numerosi brani.
Parallelamente i tre musicisti hanno approfondito il rapporto, apparentemente inesistente, tra l’insieme di flauto, viola e arpa e la musica antica. Ne è nata, in collaborazione con il compositore Andrea Cipriani, la riscrittura delle “Variazioni Goldberg“ di J. S. Bach, che sono state tra l’altro eseguite in apertura della Prima Edizione del World Bach Fest a Palazzo Vecchio in Firenze nel marzo 2012 e nel festival dedicato alle stesse al Teatro Ristori di Verona nel 2018 e nel 2024. Andrea Dainese, Giancarlo Di Vacri ed Elisabetta Ghebbioni provengono da esperienze musicali assai varie; insieme hanno tenuto concerti in Italia, Europa, Stati Uniti e Australia. Nel Trio Leonardo essi hanno trovato la possibilità di mettere a frutto quanto di più stimolante si era prodotto nelle rispettive carriere, facendo confluire tutto a un punto di intesa e di affiatamento non comuni per questo tipo di formazione.
BAF – Bibiena Art Festival 2025
27 aprile - 1 giugno 2025
Organizzazione – direzione artistica:
Gruppo Strumentale Ciampi
con l’appoggio e la collaborazione del proprietario del Palazzo Anguissola Cimafava: Avv. Ignacio Arroyo
con il patrocinio del Comune di Piacenza
con il contributo di:
Banca di Piacenza
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Squeri & Associati s.r.l. – Consulenza d’impresa