César Brie in “Il lago dell'Oblio”

FESTIVAL DI TEATRO ANTICO DI VELEIA 21 luglio 2024 ore 21:15 Lugagnano Val d'Arda (PC) Veleia Romana

Prima nazionale

Testo e regia César Brie
Scene Gonzalo Callejas
Musiche Lucas Achirico
Con César Brie, Davide De Togni,
Tommaso Pioli, Annalesi Secco, Alessandro Treccani, Laura Taddeo, Anna Vittoria Ferri
Musiche eseguite dal vivo da Lucas Achirico
Costumi e oggetti di scena Isola del teatro
Produzione Festival di Teatro Antico di Veleia in collaborazione con Smart

Doppia replica giornaliera

 

 

SPETTACOLO DELLE 21.15 SOLD OUT

SPETTACOLO DELLE 23.15
Ingresso a pagamento

Acquista il biglietto

Chi desidera iscriversi alla lista d’attesa dello spettacolo sold out delle 21.15 può scrivere a [email protected] (indicando nella mail quanti posti desidera riservare ed un recapito telefonico) oppure può telefonare al numero 324 9297592 negli orari di apertura della biglietteria, oppure può acquistare i biglietti ancora disponibili per la replica delle 23.15 o per le repliche del 19 e 20 Luglio.

 

«Enea scende nell’Ade per incontrare il padre morto, Anchise.
L’Ade di Virgilio è diverso dall’Ade Omerico.
Nell’Ade di Virgilio c’è un inferno, che Enea non vedrà ma del quale sentirà le grida dei condannati.
I condannati sono i morti che scontano per sempre le loro crudeltà.
E c’è un luogo in quell’Ade, a metà tra il paradiso e il purgatorio dove le anime pie lavano le proprie memorie per tornare a nascere.
E’ il lago dell’Oblio: un luogo dove si dimentica, dove ci si purifica, dove si diventa un soffio pronto ad abitare un nuovo corpo.
Si perde la memoria per poter rinascere.
Si torna a nascere per ripetere ancora la propria vicenda?
Si rinasce quando tutto si è dimenticato?
Perché un anima vorrebbe rinascere? »

(César Brie – Appunti su Il lago dell’Oblio)

 

Il drammaturgo, regista e attore argentino César Brie presenta in prima nazionale al Festival di Veleia questo suo nuovo, inedito spettacolo, da lui scritto, diretto e interpretato, ispirato al sesto canto dell’Eneide di Virgilio, quello della discesa agli inferi, seconda tappa di un dittico sull’epos latino iniziato lo scorso anno con Anchise.

César Brie prosegue così idealmente a Veleia il percorso di ricerca artistica pluriennale incentrato sull’epica classica, dopo i suoi due spettacoli storici sull’Iliade e sull’Odissea.

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: