Dynamic Piano Duo

BAF - BIBIENA ART FESTIVAL 2025 01 giugno 2025 ore 17:30 via Pietro Giordani, 2 - Piacenza Palazzo Anguissola Cimafava

FINESTRA GIOVANI 2025

Edvard Grieg (1843-1907)
Danza Norvegese n° 1 in Re min.
Danza Norvegese n° 2 in La magg.

Antonin Dvorak (1841-1904)
Danza Slava Op. 72 n° 2 in Mi min.

Sergei Rachmaninov (1873-1943)
Tema Russo Op. 11 n° 3

Piotr I. Tchaikovsky (1840-1893)
Suite dal Lago dei Cigni: n° 1 Scena
Suite dallo Schiaccianoci: Marcia

Maurice Ravel (1875-1937)
Prelude à la nuit (Rapsodie Espagnole)

Dmitri Shostakovich (1906-1975)
Waltz n° 2 da Jazz Suite n° 2 (trascrizione)

Siro Saracino
Ozone - Radiance

Astor Piazzolla (1921-1992)
Libertango (trascrizione)

Dynamic Piano Duo

Giulia Vargapianoforte
Siro Saracinopianoforte

 

Ingresso fino ad esaurimento del posti disponibili Per informazioni: [email protected]

Giulia Varga e Siro Saracino sono il Dynamic Piano Duo, un duo pianistico a quattro mani il cui obiettivo è la creatività innovativa e la selezione eclettica di musica per duetti pianistici. I loro concerti mostrano fantasiose reinterpretazioni di opere classiche, che vanno dal Lago dei Cigni di Čajkovskij alla musica contemporanea, oltre al repertorio tradizionale e composizioni di compositori moderni. Duo con sede in Italia, nel 2024 iniziano l'attività concertistica negli Stati Uniti dove si esibiscono con grande successo in Arizona e New Mexico. Nel 2025 e 2026 si esibiranno nuovamente negli Stati Uniti.

Giulia Varga - È nata nel 2007 in Italia da genitori rumeni. Inizia i suoi studi musicali presso la Scuola di Musica “Una nota in più” di Sovere (BG) con Siro Saracino, nel 2016. Nel 2019, all'età di 12 anni, partecipa al Concorso “Val Tidone”, ottenendo il primo premio nella categoria A, dimostrando un talento eccezionale. Ha tenuto numerosi concerti per giovani pianisti e ha ottenuto numerose borse di studio. Nel 2023 ha vinto con lode l'americano MTNA Music Study Award. Nel 2024 si è esibita come solista in Arizona e New Mexico. Negli ultimi anni ha iniziato una fortunata attività concertistica con Siro Saracino, con il Dynamic Piano Duo, esibendosi negli Stati Uniti e in Europa. Dotata di un'eccezionale attenzione ai dettagli e di una grande sensibilità umana e musicale, Giulia è la parte più giovane del duo e infonde grande energia e virtuosismo, grande entusiasmo nel fare musica, offrendo la sua travolgente carica di energia positiva.

Siro Saracino - Nasce nel 1969. Inizia gli studi di pianoforte presso il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza, diplomandosi a pieni voti nel 1989. Fin da giovane ha intrapreso la carriera concertistica come solista, parallelamente alla partecipazione a concorsi pianistici nazionali ed internazionali, dove ha ottenuto numerosi premi. Ha suonato come solista per importanti istituzioni e stagioni concertistiche, in Italia e all'estero, tra cui: Katzin Concert Hall presso ASU (Ariz., USA), Keller Hall (New Mexico, USA), Mandeville Recital Hall (San Diego, USA), Doc Rando Recital Hall di Las Vegas (Nevada, USA), Lindlar Klavierfestival (Germania), NTUE International Piano Festival (Taipei, Taiwan). Nel 2011 è stato invitato a tenere una masterclass e un concerto al Trinity College di Londra. Oltre all'attività concertistica, ha sempre affiancato con passione l'attività didattica: subito dopo la laurea ha vinto il concorso ministeriale nazionale per cattedre, ottenendo la cattedra di ruolo. È stato titolare della cattedra di Pratica pianistica presso il Conservatorio di Musica di Palermo dal 1998 al 2007. Dal 2007 è titolare della cattedra di Pratica pianistica presso il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia – Darfo B.T. Ha pubblicato metodi pianistici utilizzati da bambini e adulti come Let's Play Piano Now. È regolarmente invitato come giudice nelle giurie di concorsi pianistici internazionali. Compone anche musica originale per il duo che viene eseguita nei concerti.

 

BAF – Bibiena Art Festival 2025

27 aprile - 1 giugno 2025

Organizzazione – direzione artistica:
Gruppo Strumentale Ciampi

con l’appoggio e la collaborazione del proprietario del Palazzo Anguissola Cimafava: Avv. Ignacio Arroyo

con il patrocinio del Comune di Piacenza

con il contributo di:
Banca di Piacenza
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Squeri & Associati s.r.l. – Consulenza d’impresa

 

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: