EcoHacking | Rivoluziona la Tua Città
CONCORTO KIDS 2024 | TEMA: AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ 21 agosto 2024 ore 16:30 - 17:30 Via San Siro, 13 - Piacenza Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi
Lab collettivo tenuto da Enrica Carini, Maria Pia Erice, Maurizio Schifano
Per bimbe e bimbi dai 3 ai 12 anni

"EcoHacking | Rivoluziona la Tua Città" è un laboratorio che sfida i partecipanti a esplorare la propria relazione con il luogo in cui vivono. Rivolto sia ai pre-adolescenti che ai bambini più piccoli, questo laboratorio li invita a pensare a come potrebbero cambiare la città attraverso piccole azioni progettuali.
I partecipanti saranno incoraggiati a creare piccoli artefatti per introdurre nuovi elementi nell'ambiente urbano, cambiandone l'aspetto. Questi interventi saranno temporanei ma mirano a catturare l'attenzione per iniziare un cambiamento più ampio. Il luogo in cui avverrà l’azione di “eco-hacking” sarà quindi valorizzato da creazioni realizzate dai partecipanti al lab, allo scopo di renderlo più piacevole per noi umani, ma anche per gli insetti impollinatori urbani. Alla base di questo workshop vi è un oggetto (un contenitore di latta) che i partecipanti porteranno da casa, per stimolare e sensibilizzare verso pratiche di riuso zero waste.
Il laboratorio si svolgerà in diverse fasi:
Raccolta: ai partecipanti sarà chiesto di portare da casa una lattina (dei pelati, del caffè) accuratamente pulita e asciugata.
Creazione: i partecipanti creeranno, all’interno della lattina, un micro habitat con terriccio e seed bombs (bombe di argilla e semi) che una volta germogliate daranno vita a piante “amiche” delle api mellifere cittadine. Ogni lattina sarà decorata con un adesivo personalizzato da ogni partecipante e avrà una fascetta per essere agganciata a pali o staccionate.
Rituale: i partecipanti posizioneranno queste creazioni nel luogo da “hackerare”. Nello specifico, il Giardino della Memoria posto sul retro della Galleria Ricci Oddi di Piacenza.
Cura: nelle lattine saranno poste ampolline per l’irrigazione, proprio al fine di favorire la cura e lo sviluppo dei semi e delle piante.
Anche questo laboratorio verrà documentato attraverso un breve video e delle interviste.
Il laboratorio è realizzato in partnership con Città del Sole Piacenza.
A seguire merenda e proiezione cortometraggi dalle 18 alle 19.
_________________
CONCORTO KIDS 2024
TEMA: Ambiente e sostenibilità
20-22 agosto 2024
Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (Piacenza)
Ingresso gratuito
Per bimbe e bimbi dai 3 ai 12 anni
_________________
Cosa significano ambiente, sostenibilità, aver cura della natura, per i bambini? Concorto Kids 2024, tramite la ormai consolidata formula di visione di cortometraggi incentrati intorno al focus dell’anno e gli incontri intorno ai libri e ai laboratori, vuole affrontare il tema della sostenibilità insieme ai bambini e ai genitori che in questa edizione vivranno la sezione Kids dello storico festival Concorto. Concorto Kids è curato da Enrica Carini e Virginia Carolfi.
Programma
Il programma 2024 prevede tre pomeriggi infrasettimanali (20-22 agosto) in cui attività laboratoriali si intrecciano a proiezioni e, ovviamente, merende. Nel pomeriggio del 22 agosto Concorto Kids offre un laboratorio aperto a genitori, insegnanti, educatrici ed educatori. I pomeriggi dedicati ai bambini prevedono una merenda rifocillante e proiezioni di cortometraggi a tema sostenibilità (martedì) e cortometraggi a tema libero, scegliendo tra le migliori produzioni internazionali per l’infanzia (mercoledì e giovedì). Le iniziative di Concorto Kids sono gratuite per dare la possibilità a tutt* di partecipare; la prenotazione è obbligatoria attraverso una piattaforma dedicata: