ENEIDE
Un racconto mediterraneo - Didone, Libro IV

STAGIONE 24/25 - TEATRO VERDI DI FIORENZUOLA 24 marzo 2025 ore 20:45 Via della Liberazione – Fiorenzuola d'Arda (PC) Teatro Verdi

con MADDALENA CRIPPA
progetto e regia di SERGIO MAIFREDI
Consulente letterario: ANDREA DEL PONTE
Produzione: TEATRO PUBBLICO LIGURE
Direttore di produzione: LUCIA LOMBARDO


La storia d’amore fra Enea e Didone, il fondatore di Roma e la regina di Cartagine, è al centro del libro IV dell’Eneide di Virgilio, a cui Teatro Pubblico Ligure ha dedicato il progetto Eneide un racconto mediterraneo, ideato e diretto da Sergio Maifredi. Il poema, scritto tra il 29 e il 19 a.C., è considerato centrale nella formazione della cultura occidentale.

Maifredi, con la consulenza letteraria dello studioso Andrea Del Ponte, ha voluto riportarlo alla forza originaria della narrazione orale per cui è stato concepito, attraverso il rito civile della lettura pubblica. Il libro IV su Didone è stato consegnato alla precisione interpretativa di Maddalena Crippa, straordinaria nel nitore con cui riconsegna i versi agli spettatori. Didone ha debuttato nel 2016 al Festival Versiliana e in seguito è stato ospitato nel 2017 dalla seconda edizione del “PortusLunae Art Festival” di Luni, che si svolge nell’omonimo sito archeologico spezzino. Nel 2018 è andato in scena nell’ambito di “Sipario Mare. I borghi raccontano” di Ameglia, in provincia della Spezia, e al XXIV Festival internazionale di poesia di Genova. Infine, nel 2019 è stato rappresentato nel Teatro Romano di Fiesole durante l’Estate Fiesolana. È un canto di raffinata poesia che ha dato vita ad innumerevoli e, in molti casi, straordinarie riscritture, basti pensare alla struggente Didone abbandonata di Metastasio.

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: