
29/04/25 ore 21:00 Teatro Filodrammatici
ERODIÀS + MATER STRANGOSCIAS
da Tre lai di Giovanni Testori
I Tre lai testoriani sono tre laceranti monologhi in forma di poesia pronunciati da altrettante figure femminili: Cleopatra, Erodiade e Maria.
TRE PER TE 2024/2025 - ALTRI PERCORSI 30 aprile 2025 ore 21:00 Via Santa Franca, 33 – Piacenza Teatro Filodrammatici
da Tre lai di Giovanni Testori
un progetto di Sandro Lombardi
per Anna Della Rosa
assistente alla regia Virginia Landi
assistente alla drammaturgia Alberto Marcello
disegno luci Vincenzo De Angelis
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Compagnia Lombardi-Tiezzi
progetto realizzato in collaborazione con Associazione Giovanni Testori
I Tre lai testoriani sono tre laceranti monologhi in forma di poesia pronunciati da altrettante figure femminili: Cleopatra, che soffre per l’amore consumato, ma poi drammaticamente perduto, per il generale romano Antonio; Erodiade, tormentata dalla follia per una relazione mai realizzata con il profeta Giovanni; e Maria, piena d’amore puro di fronte alla sofferenza del Figlio durante il Calvario. Le angosce di queste eroine sono state messe in voce da Sandro Lombardi nel 1996 (Cleopatràs) e nel 1998 (Erodiàs e Mater strangosciàs), in interpretazioni in grado di restituirne l’umanità e la fragilità del loro intenso dolore. Ora Lombardi ha consegnato ad Anna Della Rosa i ruoli di Erodiade e della Mater Dolorosa, accompagnandola lungo tutte le tappe da lui compiute nel lavoro di interpretazione delle due protagoniste testoriane, attraverso una pratica che pone al centro del processo creativo la relazione tra attore e attrice senza la mediazione di un autore o di un regista.
29/04/25 ore 21:00 Teatro Filodrammatici
da Tre lai di Giovanni Testori
I Tre lai testoriani sono tre laceranti monologhi in forma di poesia pronunciati da altrettante figure femminili: Cleopatra, Erodiade e Maria.
28/04/25 ore 21:00 Teatro Filodrammatici
da Tre lai di Giovanni Testori
I Tre lai testoriani sono tre laceranti monologhi in forma di poesia pronunciati da altrettante figure femminili: Cleopatra, Erodiade e Maria.
indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza
contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111
orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00
per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.