Il pranzo di Babette
PULCHERIA 2024 – XXIII EDIZIONE 24 novembre 2024 ore 18:30 Via Santa Franca, 36 - Piacenza XNL Piacenza - Sezione Teatro

Reading con LELLA COSTA
READING TEATRALE
Lella Costa, una delle artiste più colte e sensibili del teatro italiano, si confronta con Il pranzo di Babette, l’incantevole racconto della scrittrice danese Karen Blixen, reso famoso dall’omonimo film (vincitore del premio Oscar nel 1988) del regista Gabriel Axel, appassionata celebrazione dell’arte culinaria.
Un prezioso appuntamento con un piccolo capolavoro di delicata grazia. Una fiaba allegorica sul “dono” dalla trama semplicissima: Babette, cuoca francese riparatasi in un paesino della Danimarca per fuggire alla Comune di Parigi, decide di impiegare tutto quello che possiede per preparare un magnifico pranzo per gli abitanti della comunità che l’ha ospitata. Ne scaturisce una riflessione sulla necessità della condivisione e una testimonianza del fatto che felicità e benessere non sono possibili se non sono collettivi.
Evento realizzato in collaborazione con l’associazione “Amici di Johnny” in occasione della presentazione delle Borse di studio “Giuseppe Piva” rivolte a studenti e studentesse dell’Istituto G. Marcora di Piacenza.
A seguire buffet
PULCHERIA 2024
16–28 novembre 2024 | XXIII EDIZIONE
Direzione artistica Paola Pedrazzini
Torna l’appuntamento con Pulcheria, storico festival del Comune di Piacenza che si configura come “osservatorio” sul mondo femminile, sulla differenza di genere e sui talenti delle donne. Fra teatro, cinema, incontri con gli autori e approfondimenti, l’edizione 2024 di Pulcheria propone otto appuntamenti a cura della sezione Cinema e Teatro di XNL, sei dei quali si terranno al secondo piano di XNL e due presso la sede della Fondazione di Piacenza e Vigevano (via Sant’Eufemia 12/13). Gli incontri sono tutti a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Per le date del 17, 24, 25 e 28 novembre è prevista la prenotazione sul sito www.pulcheria.it.