Lab 2 | Città delle idee
CONCORTO KIDS 2024 | TEMA: AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ 20 agosto 2024 ore 16:30 - 17:30 Via San Siro, 13 - Piacenza Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi
tenuto da Maurizio Schifano e Maria Pia Erice | Associazione Coltivatori di Bellezza
Per bimbe e bimbi dagli 8 ai 12 anni

"Città delle Idee" è un laboratorio di immaginazione collettiva pensato per bambini, progettato per un gruppo fino a 20 partecipanti e della durata complessiva di un'ora. L'obiettivo principale di questo laboratorio è stimolare la creatività dei giovani attraverso un processo di progettazione partecipativa, service design per la collettività, utilizzando linguaggi semplici e accessibili.
Spesso è difficile dare voce alle esigenze della comunità, ma abbassare lo sguardo alla prospettiva dei bambini può aiutare a cambiare il punto di vista e a costruire una città più sostenibile e pulita. Durante il laboratorio, i partecipanti saranno incoraggiati a utilizzare la loro immaginazione e il linguaggio del disegno per creare la loro versione di una città ideale.
Forniremo a ciascun partecipante un canvas (un telaio, ovvero un foglio bianco con alcuni temi indicati), dei colori insieme a un breve set di istruzioni chiamato "prompt", che include un personaggio, un bisogno e una caratteristica speciale. I partecipanti potranno esplorare il loro progetto in base al prompt e creare manifesti e idee che possono essere applicati al contesto di Piacenza e provincia. I prompt, ovvero le istruzioni, saranno legate ai temi della sostenibilità, quindi: riduzione emissioni di C02, riciclo, creazione di aree verdi “urbane”, mobilità sostenibile etc…
Il punto di riferimento è il libro “In Strada” di Monica Guerra e Lola Ottolini, che si focalizza sul potere delle azioni partecipate in spazi pubblici; il nostro scopo è molto simile: unire alla pedagogia le discipline del service design, del co-design e dell’architettura per generare idee e gesti in grado di attivare nuove prospettive sulla realtà, e indicare una via per il cambiamento.
Il laboratorio si concluderà con un'installazione temporanea per condividere riflessioni e progetti. Registreremo il processo attraverso un breve video e delle interviste.
A seguire merenda e proiezione cortometraggi dalle 18 alle 19.
_________________
CONCORTO KIDS 2024
TEMA: Ambiente e sostenibilità
20-22 agosto 2024
Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (Piacenza)
Ingresso gratuito
Per bimbe e bimbi dai 3 ai 12 anni
_________________
Cosa significano ambiente, sostenibilità, aver cura della natura, per i bambini? Concorto Kids 2024, tramite la ormai consolidata formula di visione di cortometraggi incentrati intorno al focus dell’anno e gli incontri intorno ai libri e ai laboratori, vuole affrontare il tema della sostenibilità insieme ai bambini e ai genitori che in questa edizione vivranno la sezione Kids dello storico festival Concorto. Concorto Kids è curato da Enrica Carini e Virginia Carolfi.
Programma
Il programma 2024 prevede tre pomeriggi infrasettimanali (20-22 agosto) in cui attività laboratoriali si intrecciano a proiezioni e, ovviamente, merende. Nel pomeriggio del 22 agosto Concorto Kids offre un laboratorio aperto a genitori, insegnanti, educatrici ed educatori. I pomeriggi dedicati ai bambini prevedono una merenda rifocillante e proiezioni di cortometraggi a tema sostenibilità (martedì) e cortometraggi a tema libero, scegliendo tra le migliori produzioni internazionali per l’infanzia (mercoledì e giovedì). Le iniziative di Concorto Kids sono gratuite per dare la possibilità a tutt* di partecipare; la prenotazione è obbligatoria attraverso una piattaforma dedicata: