Lorena Fontana

VAL TIDONE FESTIVAL 27 luglio 2024 ore 21:15 Loc. Breno, Borgonovo Val Tidone (PC) Torre di Breno

Tango per Ida

Uscito a Settembre 2021 per Koinè, “Tango per Ida” è un viaggio attraverso il tango cantato, in cui Lorena Fontana rivisita alcuni tra i brani più popolari di questo genere musicale nato a Buenos Aires.
La cantante opera un libero adattamento dai testi originali alla lingua italiana.

I brani proposti sono tratti principalmente dal repertorio storico di questa meravigliosa forma di musica popolare, in cui la poesia si fa racconto e canzone, senza rinunciare a metafore e ossimori. Oltre a brani di “Tango Nuevo” di Astor Piazzolla come “Oblivion” e “Vuelvo al Sur”, possiamo ascoltare “Un cuore a Sud” e “Sogno di un aquilone” della compositrice argentina Eladia Blasquez.

INGRESSO GRATUITO

A supportare Lorena Fontana, Fabrizio Mocata, pianista virtuoso e specialista del tango, l’eccellente violoncellista Enrico Guerzoni e il Quartetto Foné. Per la parte letteraria la cantante si è avvalsa dei consigli della poetessa Nadia Cavalera, già collaboratrice di Edoardo Sanguineti.

Lorena Fontana, cantante e autrice, ha realizzato 4 produzioni discografiche a proprio nome e può vantare 16 collaborazioni che vanno dal jazz (Kenny Wheeler, John Taylor, George Russell) al pop, al rock (Nomadi, Ricky Portera, Marco Masini), alla new age e alla musica minimale (Andrea Centazzo).
Nel 2013 esce “A Vision”, CD prodotto e registrato negli Stati Uniti con grandi nomi del jazz internazionali come il batterista Ralph Humphrey (Frank Zappa’s Mothers of Invention – Al Jarreau), il pianista Mitchell Forman (Mahavishnu Orchestra) ed il saxofonista Michael Rosen tra gli altri.
E’ titolare di cattedra di Canto Jazz presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena.

L’attività del Quartetto Foné inizia nel 1985 con le affermazioni in vari concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il “Viotti” di Vercelli e lo “Shostakovitch” di San Pietroburgo. Il quartetto ha tenuto concerti in tutta Italia per le maggiori istituzioni concertistiche (Teatro alla Scala di Milano, Unione Musicale di Torino, Santa Cecilia di Roma, La Fenice di Venezia, Amici della Musica di Firenze, Ravenna Festival etc.) e, all’estero, in Svizzera, Austria, Germania, Israele, Francia, Spagna, Grecia, Stati Uniti, Canada, Giappone.

Lorena Fontana (voce)
Fabrizio Mocata (pianoforte)
Enrico Guerzoni (violoncello)

QUARTETTO D’ARCHI FONÉ
Paolo Chiavacci (violino)
Marco Facchini (violino)
Chiara Foletto (viola)
Filippo Burchietti (violoncello)

 

(Auditorium di Borgonovo V.T. in caso di maltempo)

Modalità di accesso agli spettacoli

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili, senza prenotazione, eccetto i seguenti spettacoli:
– Mercoledì 19 giugno (ingresso gratuito con prenotazione presso la Fondazione di Piacenza e Vigevano – Tel. 0523.311111)
– Venerdì 8 novembre (ingresso a pagamento con acquisto dei biglietti presso i canali di vendita della Fondazione Teatri di Piacenza)
In caso di rinvio per maltempo a data da destinarsi, la nuova data verrà comunicata sul sito internet e attraverso i canali Social della Fondazione Val Tidone Musica e i media.

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: