Con Rido Sogno e Volo, il circo che fa pensare

Piacenza, 22 ottobre 2024 - È stata presentata questa mattina nel Salone d’Onore Rota Pisaroni la sesta edizione della Rassegna “Rido Sogno e Volo”, un progetto di Manicomics Teatro promosso da Fondazione di Piacenza e Vigevano, Regione Emilia-Romagna e Ministero della Cultura in collaborazione con Associazione Manicomics e ASP-Città di Piacenza.
Una manifestazione con tre anime, hanno sottolineano gli organizzatori: si “ride”, con la comicità e del clown contemporaneo, che ha perso il naso rosso ma non l’ingenuità dello sguardo sul mondo; si “vola” insieme agli acrobati e ai giocolieri del circo di oggi, e si accende l’immaginazione - si “sogna” - grazie al teatro per i bambini, che affascina i più piccoli e fa crescere gli adulti.
«È un grande piacere presentare la nuova stagione di una rassegna che dialoga costantemente con la comunità – ha sottolineato in apertura Elena Uber, coordinatrice commissione welfare della Fondazione di Piacenza e Vigevano -, attraverso un uso sapiente dei linguaggi teatrali, Manicomics Teatro riesce a coniugare leggerezza, ironia e profondità, e a trasmettere contenuti e riflessioni a pubblici di tutte le età. Una proposta originale che completa l’offerta culturale e teatrale della città di Piacenza».
Un cartellone di nove spettacoli, che si terranno tutti al Teatro Manicomics di via Scalabrini 19, che si apre l’8 novembre con il “Recital” dell’attrice e cabarettista Claudia Penoni, già Cripztak nel “Cinema polacco” di Zelig, poi le “Cronache circensi” del Circo El Grito il 23 novembre, e avanti con il “Canto di Natale” del Teatro dell’Ortica (22 dicembre), la performance “Dio è femmina” di Lucia Pradelli (in arte Golden Din Din) in scena il 1° febbraio; un viaggio nel mondo delle meraviglie con l’“Alice” del Teatro dei Navigli (9 febbraio); le “Canzoni stonate” di e con Maurizio Sesenna (7 marzo); per grandi e piccoli il tributo a Roald Dahl “I Popolli della Terra” di Manicomics Teatro (16 marzo); i clown rumoristi e giocolieri della Compagnia Chalibares in “Per un pelo” l’11 aprile, per chiudere in bellezza con il debutto nazionale dello spettacolo “Remind/Rewind” della Compagnia gli Eccentrici Didarò, l’8 maggio.
Un clima di leggerezza e solidarietà che si propagherà anche nel pre e dopo show – promettono gli organizzatori - con il Bistrot Sociale di ASP-Città di Piacenza Piccoli Mondi, che allieterà il pubblico con apericena e cocktail in apertura e chiusura delle serate.