ICÔNES, TRE CAPOLAVORI UNA CITTÀ

Dal 15 giugno al 7 luglio al PalaBancaEventi, la mostra immersiva sulle opere più iconiche di Piacenza.

Al tavolo, da sinistra a destra, il direttore dei Musei Civici di Palazzo Farnese, Antonio Iommelli, il presidente dell'Opera Pia Collegio Alberoni Giorgio Braghieri, il presidente della Banca di Piacenza Giuseppe Nenna, la Sindaca di Piacenza Katia Tarasconi, il presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Roberto Reggi, il presidente della Galleria d'arte Moderna Ricci Oddi Massimo Toscani

S’intitola “Icônes” la mostra multimediale che avrà luogo presso il PalabancaEventi (Palazzo Galli) in via Mazzini 14 a Piacenza dal 15 giugno al 7 luglio, in occasione della partenza a Piacenza – il 1° luglio – della tappa del Tour de France con arrivo a Torino. Si tratta di un’esperienza immersiva per raccogliere virtualmente in un unico luogo tre capolavori custoditi nei musei di Piacenza: “Il Tondo” di Sandro Botticelli (Madonna adorante il Bambino con San Giovannino) dei Musei Civici di Palazzo Farnese, l’“Ecce Homo” di Antonello da Messina del Collegio Alberoni e il “Ritratto di Signora” di Gustav Klimt della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi. Le tre opere originali saranno invece visibili presso le rispettive sedi museali, mentre l’esperienza virtuale svelerà dettagli e offrirà una visione nuova e originale dei dipinti.

Per l’occasione, nei weekend, saranno organizzati servizi di Bus Navetta gratuiti per favorire i visitatori lungo un percorso che non sia solo immersivo ma anche reale. Inoltre, una volta ottenuto il ticket al PalabancaEventi, i visitatori della mostra potranno presentarsi alle sedi in cui sono esposti i tre capolavori e ottenere uno sconto per l’accesso. Senza il ticket, il biglietto sarà a prezzo intero.

L’iniziativa è promossa da Rete Cultura Piacenza, che vede impegnati insieme, nella promozione culturale del territorio, Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza, Camera di Commercio dell’Emilia, Diocesi di Piacenza-Bobbio, Regione Emilia-Romagna e Fondazione di Piacenza e Vigevano, con la preziosa collaborazione della Banca di Piacenza. Hanno fattivamente collaborato alla realizzazione della mostra le istituzioni museali che detengono i tre capolavori: Musei Civici di Palazzo Farnese, Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi e Opera Pia Alberoni.

_________________

Orari e giorni d’accesso alla Mostra “Icônes” al PalabancaEventi

Da martedì a giovedì: 16:00 - 20:00
Venerdì: 16:00 - 23:00
Sabato e domenica: 10:00 - 12:00 / 16:00 - 20:00

Aperture straordinarie:
Sabato 29 giugno: 10:00 - 12:00 / 16:00 - 23:00
Domenica 30 giugno: 10:00 - 23:00
Lunedì 1° luglio: 10:00 - 23:00
Giovedì 4 luglio: 10:00 - 23:00

_________________


Hanno progettato la mostra immersiva Cinzia Rizzo e Franco Rolle di NEO https://www.neo.mi.it/, un gruppo specializzato nella progettazione e realizzazione di ambienti narrativi nell’ambito di mostre e musei multimediali e in altri contesti.

Piacenza, 06/06/24

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: