Seconda edizione del Piacenza Pride: una festa per tutte le età

Piacenza Pride - 24 MAGGIO 2025

Avrà luogo sabato 24 maggio la seconda edizione piacentina del Pride, una giornata di diritti e inclusione che celebra l’orgoglio, la diversità e l’amore universale, unita alla lotta per il riconoscimento della dignità e dei diritti di ogni persona, indipendentemente da orientamento sessuale o identità di genere.


CONSULTA IL PROGRAMMA

Il programma della manifestazione prevende una parata per le vie del centro storico, con partenza (ore 15) e arrivo ai Giardini Margherita (ore 18) per il saluto delle istituzioni, gli interventi degli ospiti e poi la festa finale per adulti e bambini, con musica e food truck.

Tra gli ospiti in programma, figure note come Vladimir Luxuria e l’eurodeputato Alessandro Zan, Gianmarco Negri, primo Sindaco transgender in Italia, la presidente Arcigay nazionale Natascia MaesiMarika Gambardella, l’attrice trans che interpreta Luna nella serie cult Mare Fuori. Presenterà l’evento la comica e speaker radiofonica di Radio 101 Sabrina Bambi. Dalle ore 21 fino alla fine della serata, si alterneranno il Drag Show del Drag Attack e il Dj Set con DJ Trashino.

Sempre ai Giardini Margherita saranno presenti banchetti di Croce Rossa Italiana Comitato provinciale di Piacenza, Pubblica Assistenza Croce Bianca Piacenza, Azienda Usl di Piacenza, Femme Fest, Amnesty International e di alcune altre realtà aderenti, che sono: Consulta Provinciale degli studenti, Piacenza student Society, Ipercoop, CGIL, UIL, CISL, Donne in nero, XNL Piacenza, Libera, Cinemaniaci, Concorto Film Festival, Arci Piacenza, Kabukista Teatro, Auser Piacenza, EN Laboratorio Collettivo, Centro TICE, ANPI, Legambiente.

Per salutare l’arrivo del secondo Pride di Piacenza, da lunedì 19 alla notte di sabato 24 maggio, la Fondazione di Piacenza e Vigevano accenderà dei colori dell’arcobaleno le luci della facciata di XNL Piacenza, il suo centro dedicato alle arti contemporanee, in via Santa Franca 36.


PROGRAMMA

OSPITI:

Vladimir Luxuria – Nota attivista per i diritti LGBTQIA+, presentatrice televisiva, una delle prime persone trans MtF pubbliche in Italia.
On. Alessandro Zan – eurodeputato, attivista per i diritti LGBTQIA+.
Sabrina Bambi – presentatrice radiofonica radio 101, comica
Gianmarco Negri – Avvocato, primo sindaco trans FtM d’Italia
Marika Gambardella – attrice trans MtF, protagonista della serie Netflix “Mare Fuori”

SVOLGIMENTO PARATA:

ORE 15:00 Ritrovo presso i Giardini Margherita

  • Intrattenimento di Tadam Circo nell’area di prato di fronte al Gazebo in ferro (dalle ore 15 alle ore 16)

ORE 16:00 Partenza Parata dal lato via dei Mille

  • Marching Band del Piacenza Jazz Club
  • Trenino Arcobaleno per le famiglie
  • Zona di decompressione per persone con disabilità
  • Associazioni con striscioni
  • 2 Carri del Piacenza Pride con DJ Set e Drag Queen del Drag Attack - distanziati
  • Carro del Borgo delle Perse di Milano
  • Auto vintage Golden Din Din
  • Squadra di 4 volontari BLS appiedati Croce Bianca Pubblica Assistenza Piacenza + 1 ambulanza BLS
  • Van dell’Unita di Strada (OPS Papà Giovanni) del Comune di Piacenza a supporto
  • Per il dettaglio del percorso si consulti l'immagine a fianco
  • Ritorno ai Giardini Margherita previsto circa per le ore 18.

FESTA presso i Giardini Margherita:

Street Food (previsti diversi food truck) - Banchetti associazioni (Croce Rossa Italiana, Croce Bianca PA Piacenza, Azienda USL di Piacenza, altre associazioni del terzo settore Femme Fest, Amnesty International) - Dj e discorsi nella struttura a cupola (Gazebo) dei Giardini Margherita - Drag Show sul praticabile a sinistra del gazebo (dando le spalle a via Alberoni).

Cronologia:

  • Dalle ore 18.15 circa alle ore 19.15 circa: Discorsi dei rappresentanti delle istituzioni, Associazioni e Ospiti
  • Dj set di sottofondo e momento libero di ristoro presso gli street food
  • Dalle ore 21 fino alla fine Drag Show del Drag Attack alternato al Dj Set
  • Conduce la serata Sabrina Bambi

Ore 0.30 fine serata.

 

IL COMITATO PIACENZA PRIDE

Arcigay Piacenza Lambda
Arci Piacenza
Agedo Milano
Famiglie Arcobaleno gruppo di Piacenza
Collettivo Drag Attack
Associazione De Arte Saltandi

Piacenza, 19/05/25

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: