SFRENATO | Ensemble Rýnský

MUSICA A SANTA MARGHERITA 2024 26 novembre 2024 ore 21:00 Via S. Eufemia, 12 – Piacenza Auditorium della Fondazione

LA MUSICA È GIOVANE

II edizione - CONCERTO DI CHIUSURA


ENSEMBLE RYNSKY

SFRENATO

Guerre, assedi e assassini: musica visionaria ai tempi degli Asburgo

nell’ambito del progetto europeo S-EEEmerging

INGRESSO LIBERO

In questo emozionante programma, Rýnský presenta il suo amato programma di punta - le sonate di Ignazio Albertini - all'interno di altre opere di importanti compositori del XVII secolo legati all'Austria. Il virtuoso assassino Pandolfi Mealli incontra il tragicamente assassinato Albertini; Biber, l'ineguagliabile famoso violinista, incontra Poglietti, genio eccentrico di origine sconosciuta...

Deliziosi preludi, passaggi di sfrenata fantasia e intricate fughe compongono le sonate, le toccate e le canzoni di questi autori, tutti fioriti in un contesto instabile del dopoguerra, pieno di dubbi, speranze e insolite espressività artistiche. Rýnský cerca di far emergere l'estro individuale di ciascun compositore esaminando i loro strumenti retorici, realizzando in modo creativo il basso continuo e dando spazio alla natura non vincolata delle parti violinistiche nei loro brani.


COS’E’ SUSTAINABLE EEEMERGING?

EEEMERGING è un progetto di cooperazione europea su larga scala che promuove nuovi talenti nella musica antica. Cresciuto fino a diventare “EEEmerging+”, è diventato ora “Sustainable-EEEMERGING” (S-EEE), continuando a unire i suoi progetti e partner in tutta Europa, per sostenere gli ensemble di musica antica. Sustainable-EEEmerging agisce su tutti i livelli di sostenibilità: economica, ecologica, etica; per rinnovare l'ecosistema culturale, in particolare per la Musica Antica, e per costruire qualcosa che possa durare nel tempo nel mondo della cultura. Sustainable-EEEMERGING è sostenuto dal programma Europa Creativa, programma quadro della Commissione europea per il sostegno ai settori della cultura e dell'audiovisivo. Dopo il precedente Programma Cultura e il Programma MEDIA, Europa Creativa, con un budget di 1,46 miliardi di euro (9% in più rispetto ai suoi predecessori), sosterrà i settori culturali e creativi europei.

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: