Sul Guardare / Scuola – Presentazione dei lavori realizzati dagli studenti ai laboratori di scultura e fotografia

29 maggio 2024 dalle ore 16:00 XNL Piacenza | Via Santa Franca, 36 - Piacenza

Lezioni teoriche e laboratori rientrano nei “percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento” (PCTO), che hanno visto protagonisti 34 studenti e studentesse del Liceo Artistico Cassinari e dell’Istituto tecnico Romagnosi di Piacenza.

Si concludono, mercoledì 29 maggio a XNL Piacenza, con la presentazione pubblica dei lavori realizzati – sculture, video e fotografie – i “percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento” (PCTO), che hanno visto protagonisti 34 studenti e studentesse del Liceo Artistico Cassinari e dell’Istituto tecnico Romagnosi di Piacenza.

Il percorso, partito a febbraio scorso con un ciclo di lezioni teoriche su come nasce un progetto espositivo, è proseguito nei mesi di marzo e aprile con una proposta laboratoriale sui processi e i valori dell’Arte contemporanea, a cura dell’artista Andrea Sala e del videomaker Daniele Signaroldi. Gli atelier hanno impegnato gli studenti per cinque incontri di tre ore ciascuno, per un totale di 30 ore tra lezioni frontali e pomeriggi di pratica laboratoriale articolati su due percorsi: uno dedicato alla scultura e uno alla fotografia.

Alla presentazione, in programma per le ore 16, interverranno gli studenti, le docenti Marna Sommavilla e Milena Pastoressa, la direttrice di XNL Arte Paola Nicolin, l’artista Andrea Sala e il videomaker Daniele Signaroldi.

Laboratorio di scultura
Condotto da Andrea Sala l’artista protagonista del 3° atto della mostra Sul Guardare attualmente in corso a XNL. Ogni studente, partendo dall’osservazione e dall’analisi delle sculture realizzate da Andrea Sala, ha prima realizzato il progetto della propria opera riflettendo sull’idea di contenuto e contenitore per poi plasmare l’argilla, materiale che per sua natura evoca la fragilità e la velocità, dimensioni proprie dell’esistenza contemporanea. Gli studenti hanno infine dipinto, con i colori acrilici, le proprie sculture.

Laboratorio di fotografia
Coordinati dal videomaker Daniele Signaroldi, gli studenti hanno lavorato sul tema del ritratto e della rappresentazione di sé partendo da una riflessione sulle opere della potente artista belga Berlinde de Bruyckere, le cui sculture sono esposte al piano terra di XNL all’interno della mostra Sul Guardare Atto 2°. L’atelier ha alternato momenti di lavoro in mostra e outdoor per le vie di Piacenza, in cui i ragazz* si sono raccontati e messi in gioco davanti e dietro l’obiettivo fotografico.

Mercoledì, a partire dalle ore 16, saranno presentati gli esiti di questi due atelier attraverso la proiezione di due video realizzati dai ragazzi protagonisti del laboratorio di fotografia e l’esposizione delle opere in argilla ideate e modellate all’interno del laboratorio di scultura. Le sculture dei ragazz* saranno posizionate sul display/gradinata in mezzo alle opere dell’artista Andrea Sala e in dialogo con le custodie e gli oggetti provenienti dai depositi della Diocesi di Piacenza-Bobbio.

A conclusione della giornata, alle ore 17, la direttrice di XNL Arte Paola Nicolin illustrerà in anteprima ai docenti presenti i temi e i contenuti su cui si svilupperà l’offerta formativa per l’anno scolastico 2024/25.

Un particolare ringraziamento alle insegnanti che hanno sostenuto e condiviso la proposta PCTO di XNL accompagnando i loro studenti in questo intenso percorso:
prof.ssa Marna Sommavilla (referente per il Liceo Artistico Cassinari)

prof.ssa Milena Pastoressa (referente per l’istituto tecnico commerciale Rognosi)


INFORMAZIONI INCONTRO

Mercoledì 29 maggio 2024 dalle ore 16
XNL Piacenza – via Santa Franca 36

Sul Guardare / Scuola – Presentazione dei lavori realizzati dagli studenti ai laboratori di scultura e fotografia

ore 16:00 / Presentazione dei lavori degli studenti e le studentesse di classe IV del Liceo Artistico Cassinari e dell’Istituto tecnico Romagnosi
ore 17:00/ Incontro con i docenti e presentazione in anteprima dei temi e dei contenuti delle proposte educative per il nuovo anno scolastico 2024-25.

Incontro è a ingresso libero e aperto a tutti.
Per info: [email protected]

..............

Scarica la Locandina

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: