YouthBank Piacenza

Una “banca” per investire sui giovani e sul futuro della comunità. La YouthBank è formata da un gruppo di ragazze e ragazzi under 25 (gli YouthBanker) che hanno a disposizione risorse economiche della Fondazione di Piacenza e Vigevano, per sostenere progetti sociali ideati e gestiti da loro coetanei (gli YouthPlanner).

OBIETTIVO

Avviando la prima YouthBank di Piacenza, la Fondazione intende coinvolgere i giovani nella cura e promozione della comunità offrendo loro l’opportunità di progettare e decidere gli interventi sociali in autonomia.

DESTINATARI

Possono diventare YouthBanker e YouthPlanner giovani dai 16 ai 25 anni che vogliono sviluppare competenze progettuali e decisionali e produrre un cambiamento attraverso progetti concreti.

PARTNERSHIP

Avviato nel 2023 grazie all’affiancamento della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, nello stesso anno il progetto YouthBank Piacenza è entrato a far parte della rete YouthBank International.

IL SITO DI YOUTHBANK PIACENZA

Immagini

TAPPE PRINCIPALI DEL PROGETTO

COSTITUZIONE DELLA YOUTHBANK

Il gruppo degli YouthBanker viene costituito attraverso una Call di selezione e frequenta un percorso di formazione per acquisire nozioni di base su: analisi dei bisogni locali, elementi di progettazione, project management, comunicazione, raccolta fondi. Al gruppo degli YouthBanker viene affidato il compito di individuare bisogni dei giovani del territorio, progettare e gestire un Bando che intercetti risposte a quei bisogni e, grazie a risorse economiche messa a disposizione dalla Fondazione, scegliere e sostenere i progetti ideati da altri gruppi di giovani (gli YouthPlanner).

PUBBLICAZIONE DEL BANDO E FORMAZIONE YOUTHPLANNER

Dopo un lavoro preliminare di analisi sui bisogni più sentiti dai giovanissimi e la definizione di linee di intervento considerate prioritarie, gli YouthBanker redigono un bando per intercettare idee e progetti utili rispondere a quei bisogni.
Il bando e questa fase prevedono più passaggi:

  • Una raccolta preliminare di idee
  • La preselezione delle idee
  • La formazione dei proponenti, aspiranti “YouthPlanner
  • L’elaborazione di un progetto vero e proprio e la presentazione formale della richiesta di contributo, che si può attuare solo con il supporto di un ente non profit accreditato secondo le regole della Fondazione di Piacenza e Vigevano, che è tenuto ad affiancare i giovani proponenti nella presentazione della domanda, garantendo la loro piena autonomia gestionale.

SELEZIONE DEI PROGETTI, REALIZZAZIONE, RENDICONTAZIONE

Gli YouthBanker hanno il compito di decidere in autonomia a quali progetti accordare il contributo, seguirne la realizzazione, richiedere e verificare la rendicontazione.

NOTIZIE SUL PROGETTO

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00

Iscriviti alla newsletter

per rimanere aggiornato su eventi e iniziative promosse dalla Fondazione.

Sei interessato all'attività della Fondazione a: