“Volare” regia di Margherita Buy
BOBBIO FILM FESTIVAL 2024 01 agosto 2024 ore 21:15 Bobbio (PC) Chiostro di San Colombano

Ospite della serata Margherita Buy
Italia, 2023
regia Margherita Buy
sceneggiatura Margherita Buy, Doriana Leondeff, Antonio Leotti
con Margherita Buy, Anna Bonaiuto, Giulia Michelini, Euridice Axen, Francesco Colella, Elena Sofia Ricci, Roberto De Francesco, Maurizio Donadoni, Pietro Ragusa, Massimo De Francovich, Vanessa Compagnucci, Valentina De Angelis, Matteo Oscar Giuggioli, Alice Ferri, Eros Galbiati, Ahmed Hafiene
fotografia Tani Canevari
montaggio Francesca Calvelli
musiche Pasquale Catalano
scenografia Giada Calabria
costumi Gemma Mascagni
produzione Kavac Film, Maremosso, IBC Movie, Tenderstories e Rai Cinema
prodotto da Simone Gattoni, Ada Bonvini, Luca Lucini, Lorenzo Ulivieri, Stefano Quaglia, Beppe Caschetto, Malcom Pagani, Moreno Zani
distribuzione Fandango Distribuzione
durata 100 minuti
Volare è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2023 nella sezione Grand Public, e poi al Festival del Cinema Italiano - Giappone 2024 e al NICE Italian Film Festival 2024 di Dublino. Il film ha ricevuto due candidature ai Nastri d'Argento 2024 come Miglior commedia e come Miglior attrice in una commedia ad Anna Bonaiuto.
Sinossi
La paura di volare, così irrazionale e umana, attanaglia AnnaBì, un’attrice di talento che potrebbe aspirare al successo internazionale se salisse su quel maledetto aereo per la Corea. Anche la sua vita privata è appesa a un aereo. Riuscirà a vincere la sua paura?
Come film d’esordio dietro la macchina da presa Margherita Buy sceglie un soggetto semplice e fortemente ancorato alla divertente propensione personale a non volare. In questo tradizionale impianto da commedia molto virata al femminile, legata a precise dinamiche professionali e familiari, sono in realtà molte le “cifre nel tappetto”, ovvero le indicazioni per una lettura trasversale delle situazioni più divertenti che il film accorpa; a cominciare dal soprannome “Anna B.” che circoscrive il cognome Bettini alla sola iniziale appuntata, e con cui sibillinamente l’agente Mariolina, interpretata da Anna Bonaiuto, la chiama guarda caso in continuazione. Non è inoltre fuori luogo (psico)analizzare l’intera vicenda come un ritratto ironico e autoironico di quello stesso cinema italiano contemporaneo che ha ugualmente alle volte un’esagerata “paura di volare”. C’è nella volontà di scherzare con se stessa dell’autrice e mattatrice, proprio partendo da indizi gravi, precisi e concordanti di realtà, un chiaro segnale di andare oltre la superficie del puro impianto umoristico, onde approdare ad una più alta quota del senso riposto e al gusto di irridere un ambiente e un contesto in cui le storie più insospettabili fanno la Storia; e le immagini cinematografiche sono, nell’accezione bellocchiana mutuata da Massimo Fagioli, anche “immagini interiori” che affiorano nelle circostanze più impensabili, mediante valvole di “paura” ad ampio spettro. Ridendo e non scherzando, con l’omonima grande canzone di Domenico Modugno collocata in coda, Volare è forse un film che predilige la bassa quota solo per passare meglio sotto i radar e intercettare obiettivi altri, forse inconsci o diversamente consapevoli, tutti da scoprire o imparare a decifrare.
Anton Giulio Mancino
BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Costi
Biglietto per le singole serate del Bobbio Film Festival: € 8 posto numerato
Abbonamento a 9 serate: € 54 posto numerato
Gli abbonamenti possono essere acquistati:
online su www.fondazionefarecinema.it nella sezione Bobbio Film Festival
dal 16 luglio al 19 luglio telefonando al numero 333 5810876 dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.30
dal 20 luglio al 27 luglio allo IAT di Bobbio (Piazza S. Francesco) dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
I biglietti possono essere acquistati:
online su www.fondazionefarecinema.it nella sezione Bobbio Film Festival dal 20 luglio
dal 20 luglio al 26 luglio allo IAT di Bobbio (Piazza S. Francesco) dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
dal 27 luglio al 4 agosto allo IAT di Bobbio (Piazza S. Francesco) dalle 9.30 alle 12.30 oppure all’ingresso del chiostro di San Colombano dalle 19.30 alle 21.15
INFORMAZIONI
Per informazioni è possibile:
- telefonare al numero: 333 5810876 negli orari di apertura della biglietteria
- scrivere a: [email protected]