Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. OKApprofondisci
Auditorium Piacenza
COMPLESSO SANTA MARGHERITA
Ex-chiesa barocca trasformata in uno spazio polifunzionale, l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano ha avviato la propria attività nel 1995, promuovendo negli anni rassegne e cicli di incontri con grandi testimoni del nostro tempo.
Lo spazio, dotato di 124 posti a sedere e impianti audio-video, ospita costantemente convegni, concerti, spettacoli e altri eventi culturali, formativi e istituzionali, ed è uno dei punti di riferimento culturali del territorio di Piacenza.
L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali. Parte degli eventi sono ospitati all’interno del Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni.
Terrorismo nero e depistaggi di Stato: una verità d’insieme Cittàcomune propone un incontro per ricordare e riflettere su quella tragica stagione, discutendo il libro di Maurizio Dianese e Gianfranco Bettin La tigre e i gelidi mostri. Una verità d’insieme sulle stragi politiche in Italia (Feltrinelli 2023).
Laurent Valero, Pete Aves, John Greaves, Annie Barbazza.
Debutto internazionale per il progetto solista del leader della North Sea Radio Orchestra, l’inglese Craig Fortnam, che si avvale di collaboratori prestigiosi quali il violinista Laurent Valero.
Presentazione del romanzo biografico su Cecily Saunders "DI COSA È FATTA LA SPERANZA" FESTIVAL TRANSUMANZA LETTERARIA DONNE. UNA PROSPETTIVA FEMMINILE SUL MONDO