Auditorium Piacenza

COMPLESSO SANTA MARGHERITA

Ex-chiesa barocca trasformata in uno spazio polifunzionale, l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano ha avviato la propria attività nel 1995, promuovendo negli anni rassegne e cicli di incontri con grandi testimoni del nostro tempo.

Lo spazio, dotato di 124 posti a sedere e impianti audio-video, ospita costantemente convegni, concerti, spettacoli e altri eventi culturali, formativi e istituzionali, ed è uno dei punti di riferimento culturali del territorio di Piacenza.

INFO E CONTATTI

Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Telefono: 0523 311 111
[email protected]

Come richiedere l’AUDITORIUM alla Fondazione?

PER INFORMAZIONI

Telefono: 0523 311 111
[email protected]

L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali. Parte degli eventi sono ospitati all’interno del Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni.

 
Documenti

Caratteristiche e regolamento dell’Auditorium

Modulo per richiedere l’uso dell’Auditorium

Caratteristiche e regolamento del Salone d’Onore Rota Pisaroni

Modulo per richiedere l’uso del Salone d’Onore Rota Pisaroni

Calendario Eventi

<< Maggio 2025 >>
L M M G V S D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8

Il calendario dei prossimi giorni

Pier Luigi Bersani "Chiedimi chi erano i Beatles"

14/05/25 ore 18:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Pier Luigi Bersani "Chiedimi chi erano i Beatles"

I giovani, la politica, la storia
dialoga con l'autore Giangiacomo Schiavi. Incontro organizzato dalla libreria Fahrenheit 451 nell'ambito del Maggio dei Libri.

LO SGUARDO OLTRE… a partire dai giovani

15/05/25 ore 17:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

LO SGUARDO OLTRE… a partire dai giovani

Riflessioni e pensieri di don Giorgio Bosini
Presentazione del libro “Don Giorgio. Lo sguardo oltre” (Ed. Officine Gutenberg, 2024).

Mostra di Cravedi e musica per la Notte dei Musei in Fondazione

17/05/25 dalle ore 19:00 Palazzo Rota Pisaroni Via S. Eufemia, 13 - Piacenza

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

Mostra di Cravedi e musica per la Notte dei Musei in Fondazione

Con l’evento straordinario “Scatti e Accordi”, dalle ore 19 apertura straordinaria della mostra fotografica di Prospero Cravedi Piacenza, la città che cambia. Luoghi e volti della realtà urbana e alle ore 21:30 Tiziano Chiappelli Trio in concerto. Ingresso gratuito

Premiazione vincitori «Aree verdi per Piacenza»

27/05/25 dalle ore 10:00 alle 12:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

CONCORSO A PREMI PER LE SCUOLE A. S. 2024/25

Premiazione vincitori «Aree verdi per Piacenza»

L’Associazione Ambiente e Lavoro ha promosso per l’A. S. 2024/25 un concorso a premi per la scuole sul tema «Aree verdi per Piacenza», un progetto sul verde come strumento di tutela della salute e di valorizzazione del patrimonio architettonico della città. Iniziativa in memoria di Nanda Montanari, Presidente e fondatrice dell'Associazione, scomparsa il 14/02/2023.

Musiche da film

07/06/25 ore 21:00 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

FESTIVAL RINASCIMUSICA 2025

Musiche da film

Quintetto d'archi 5Strings

In collaborazione con l'associazione Cinemaniaci.

Concertino di fine anno

08/06/25 ore 16:30 Auditorium della Fondazione Via S. Eufemia, 12 - Piacenza

ASSOCIAZIONE CULTURE PER LO SVILUPPO LOCALE

Concertino di fine anno

Classe di violino
Maestra SIMONA SPERONI

Classe di pianoforte
Maestra THEA TIRAMANI

1 2 3 4 13

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00