Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. OKApprofondisci
Auditorium Piacenza
COMPLESSO SANTA MARGHERITA
Ex-chiesa barocca trasformata in uno spazio polifunzionale, l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano ha avviato la propria attività nel 1995, promuovendo negli anni rassegne e cicli di incontri con grandi testimoni del nostro tempo.
Lo spazio, dotato di 124 posti a sedere e impianti audio-video, ospita costantemente convegni, concerti, spettacoli e altri eventi culturali, formativi e istituzionali, ed è uno dei punti di riferimento culturali del territorio di Piacenza.
L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali. Parte degli eventi sono ospitati all’interno del Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni.
Cellula germinale dell’intero progetto-musica della Val Tidone, i Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone si svolgeranno al Teatro di Pianello Val Tidone dal 30 maggio al 1° giugno 2025 e saranno quest’anno dedicati al Premio pianistico “Silvio Bengalli”. Nell’occasione verrà assegnato anche il Premio del pubblico “Enrica Prati”.
Esibizione dei giovani musicisti dell'Accademia Ars Nova. Orchestra violini scuola Don Minzoni, Classi di pianoforte, violino e chitarra. Ore 9.30 e ore 15.00.
Presiedono Maria A. Scagnelli e Antonietta Provinzano. Conduce la giornalista Patrizia Soffientini. Intervengono Chiara Ingrao e Giovanna Calciati. Letture a cura di Alessandro Ramelli e Maman Oumy Lo.
L’Associazione Ambiente e Lavoro ha promosso per l’A. S. 2024/25 un concorso a premi per la scuole sul tema «Aree verdi per Piacenza», un progetto sul verde come strumento di tutela della salute e di valorizzazione del patrimonio architettonico della città. Iniziativa in memoria di Nanda Montanari, Presidente e fondatrice dell'Associazione, scomparsa il 14/02/2023.
Con l’evento straordinario “Scatti e Accordi”, dalle ore 19 apertura straordinaria della mostra fotografica di Prospero Cravedi Piacenza, la città che cambia. Luoghi e volti della realtà urbana e alle ore 21:30 Tiziano Chiappelli Trio in concerto. Ingresso gratuito
I giovani, la politica, la storia
dialoga con l'autore Giangiacomo Schiavi. Incontro organizzato dalla libreria Fahrenheit 451 nell'ambito del Maggio dei Libri.