Auditorium Vigevano

EX CHIESA SAN DIONIGI

L’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano è ospitato all'interno della Chiesa di San Dionigi ed è stato inaugurato nel 2009. Oggi è un punto di riferimento per le realtà culturali a Vigevano e accoglie tutto l’anno eventi culturali, concerti, convegni, mostre e incontri letterari. La chiesa, molto antica e non più adibita a luogo di culto, conserva al suo interno opere preziose ed è aperta alle visite.

VISITA LA CHIESA DI SAN DIONIGI

Piazza Martiri della Liberazione
Ogni sabato e domenica con orari : 10.30-12.30 e 15.30-18.30. Ingresso gratuito
Ogni domenica alle ore 17, visita guidata gratuita (sospesa in caso di eventi concomitanti).

PROGETTO TRASPORTO SOLIDALE

Per contrastare l'isolamento sociale, a Vigevano è attivo un Servizio di Trasporto Solidale per anziani e persone con fragilità che desiderano partecipare agli eventi pubblici che si tengono all’Auditorium San Dionigi ed in altri centri culturali di Vigevano.

📞 Il servizio è gratuito e per usufruirne occorre contattare il numero gratuito 1520 di Croce Rossa Italiana almeno tre giorni prima dell'evento.

Come richiedere l’AUDITORIUM di Vigevano alla Fondazione?

L’Auditorium può essere richiesto esclusivamente per manifestazioni di tipo socio-culturale, che siano in linea con le finalità della Fondazione, da soggetti non-profit e senza finalità politiche, commerciali o professionali.

 
Documenti

Caratteristiche e regolamento dell’Auditorium di Vigevano

Modulo per richiedere l’uso dell’Auditorium di Vigevano

Calendario Eventi

<< Maggio 2025 >>
L M M G V S D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8

Il calendario dei prossimi giorni

Dolores

25/11/24 ore 21:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Dolores

La storia di una donna che ha salvato se stessa e i suoi figli
Lettura scenica con la regia di Salvatore Poleo.

SFRENATO | Le sonate di Ignazio Albertini

24/11/24 ore 17:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

MUSICA A SAN DIONIGI 2024

SFRENATO | Le sonate di Ignazio Albertini

Ensemble Rýnský
nell'ambito del progetto europeo S-EEEMERGING.
Questo evento usufruisce del servizio di Trasporto Solidale.

Non è umano: Musica e computer

23/11/24 ore 17:30 | ore 21:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

SERATE MUSICALI - XI STAGIONE

Non è umano: Musica e computer

La XI Stagione delle Serate Musicali della Bottega dei Suoni di Diapason Consortium continua con un appuntamento che intende rispondere a un interrogativo pressante: nel tempo dell'invasione dell'Intelligenza Artificiale generativa, ci dobbiamo preoccupare del futuro della Musica?

Sentinelle nelle professioni

18/11/24 ore 21:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

SOROPTIMIST CLUB LOMELLINA

Sentinelle nelle professioni

Contro la violenza
Impariamo a riconoscere i segnali della violenza di genere.
Un progetto per i professionisti del settore wellness.

Curmaia, siur padron!

16/11/24 ore 21:00 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

CONCERTO

Curmaia, siur padron!

Canti, storie e riti della risaia
Con Barabàn - Coro Storie, Canti, Fogli Volanti.
Progetto "Con i piedi nell'acqua - Donna, canto e lavoro tra Lomellina e Oltrepò Pavese".

Il (nostro) sorprendente viaggio

10/11/24 ore 17:30 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

IL FOCOLARE ODV

Il (nostro) sorprendente viaggio

Presentazione del progetto #PS3DallaTerralCielo e del libro scritto a più mani dai ragazzi che hanno partecipato al percorso negli anni passati.

Concerto delle streghe

31/10/24 ore 21:45 Auditorium San Dionigi Piazza Martiri della Liberazione, Vigevano

"MUSICA AL TEMPO DELL'I.A." | SERATE MUSICALI - XI STAGIONE

Concerto delle streghe

Presenta Enrico Ercole
Inaugura la XI Stagione delle Serate Musicali, una serata che mette in scena il grande repertorio musicale romantico dedicato alle streghe. In programma musiche di: Daniel Auber, Arrigo Boito, Modest Musorgskij, Camille Saint-Saëns, Giuseppe Tartini, Giuseppe Verdi, Carl Maria von Weber. Con la partecipazione di: Danilo Formaggia, Xu Zhaochi, Tânia Camargo Guarnieri, Federica Casella, Antonio Bologna.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Membership

Sostiene

indirizzo
Via S. Eufemia 13 - 29121 Piacenza

contatti
[email protected]
(tel) +39 0523 311111

orari d'apertura
dal lunedì al venerdì
9:00-13:00 / 14:00-18:00