Eventi promossi e sostenuti
Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO
La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.
In evidenza
Particolarmente ricco il programma dell’edizione 2025, che ritorna nella suggestiva cornice dell’area archeologica di Veleia Romana dal 21 giugno al 22 luglio, coinvolgendo anche i borghi di Castell’Arquato e Vigoleno, che ospiteranno gli spettacoli d’apertura e chiusura.
16/05/25
ore 12:00
Piacenza
a cura di Fernando Mazzocca, Giorgio Marini ed Elisabetta Matteucci
Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell’Ottocento, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna Ricci…
13/05/25
Con un cartellone di 16 concerti che porteranno sul palco giovani di talento e star celebrate, come Stochelo Rosenberg, Osvaldo Di Dio, Antonella Ruggiero, Enrico Ruggeri, Silvia Mezzanotte, Violante Placido, Sergio Cammariere, Sergio Caputo, il Val Tidone Festival si è presentato o…
Il calendario dei prossimi giorni
28/06/25
ore 20:45
Piazzetta dell’Asilo
Via Borgo Est, Travo (PC)
SERATE LETTERARIE GIANA ANGUISSOLA 2025
Celebrazione dei quattrocento anni dalla morte 1625-2025
A celebrare la pittrice, in occasione dei 400 anni dalla sua morte, saranno tante voci autorevoli: storici dell’arte e scrittrici che da decenni si impegnano per restituire a Sofonisba la sua grandezza.
28/06/25
ore 21:00
Piazza Cavalli
Piacenza
FESTIVAL STRALUNÀ | V EDIZIONE
Acrobatica aerea con pali cinesi multipli
Gli artisti internazionali, finalisti a “Tu Si Che Vales 2019” arrivano a Piacenza: acrobazie vertiginose, incontri, amicizia, nostalgia, umorismo e musica dal vivo.
28/06/25
ore 21:30
Veleia Romana
Lugagnano Val d'Arda (PC)
FESTIVAL DI TEATRO ANTICO DI VELEIA 2025
PRIMA NAZIONALE | Dopo Antigone, Edipo e Ifigenia in Aulide, rispettivamente diretti da Marco Baliani e da Fausto Russo Alesi, “Maestri” nell’ambito del progetto Bottega XNL – Fare Teatro (ed. 2022, 2023 e 2024), la grande tragedia attica torna protagonista nel foro veleiate con Baccanti da Euripide, regia di Leonardo Lidi.
28/06/25
ore 22:00
Piazza Cavalli
Piacenza
FESTIVAL STRALUNÀ | V EDIZIONE
Gran finale teatral musicale di violini, viola e violoncello
Cosa ci si può aspettare da un quartetto d’archi? L’esecuzione appassionata di un programma classico? O magari il confronto con il grande repertorio, tra evoluzioni narrative e virtuosismi? Di solito è questo ciò che accade. Di solito...
28/06/25
ore 21:30
Piazza Molinari
Fiorenzuola d’Arda (PC)
DAL MISSISSIPPI AL PO | XI EDIZIONE
Francesco Piu è una delle voci più originali del blues europeo contemporaneo. Chitarrista, cantante e autore sardo, ha saputo fondere le radici del blues con sonorità mediterranee, soul e funk, creando uno stile personale e riconoscibile.