Eventi promossi e sostenuti
Sui territori di PIACENZA e VIGEVANO
La Fondazione organizza e sostiene attività artistiche e culturali, mostre, rassegne teatrali e musicali, iniziative di studio, aggregazione e approfondimento.
In evidenza
Particolarmente ricco il programma dell’edizione 2025, che ritorna nella suggestiva cornice dell’area archeologica di Veleia Romana dal 21 giugno al 22 luglio, coinvolgendo anche i borghi di Castell’Arquato e Vigoleno, che ospiteranno gli spettacoli d’apertura e chiusura.
16/05/25
ore 12:00
Piacenza
a cura di Fernando Mazzocca, Giorgio Marini ed Elisabetta Matteucci
Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell’Ottocento, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna Ricci…
13/05/25
Con un cartellone di 16 concerti che porteranno sul palco giovani di talento e star celebrate, come Stochelo Rosenberg, Osvaldo Di Dio, Antonella Ruggiero, Enrico Ruggeri, Silvia Mezzanotte, Violante Placido, Sergio Cammariere, Sergio Caputo, il Val Tidone Festival si è presentato o…
Il calendario dei prossimi giorni
10/07/25
ore 21:30
Ex Caserma Cantore
Stradone Farnese, 39 - Piacenza
CINEMA SOTTO LE STELLE | XXII EDIZIONE
Diretto da Valerio Mastandrea
Selezionato come film d'apertura della sezione Orizzonti alla 81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
11/07/25
ore 21:30
Villa Raggio
Pontenure (PC)
VAL NURE CHERO FESTIVAL 2025
Spettacolo teatrale
Gene Gnocchi è un noto comico, attore, conduttore televisivo e scrittore italiano. Ha partecipato a numerosi programmi televisivi di successo, tra cui “Mai dire Gol” e “Zelig”.
11/07/25
ore 21:30
Ex Caserma Cantore
Stradone Farnese, 39 - Piacenza
CINEMA SOTTO LE STELLE | XXII EDIZIONE
Diretto da Lars von Trier, con Nicole Kidman e Stellan Skarsgård
Versione originale con sottotitoli in italiano.
Proiezione preceduta alle ore 19 presso il Circolo Arci Rathaus a Piacenza in via Giordani 4 dalla presentazione del libro “Lars Von Trier. La luce oscura” di Elisa Battistini.
11/07/25
ore 21:30
Campo Sportivo Comunale
Travo (PC)
TRAVO BALAFOLK | IX EDIZIONE
in collaborazione con USD Travese
I Nomadi sono una delle band più longeve e influenti della musica italiana, fondata nel 1963 a Reggio Emilia. Con un sound che mescola rock, folk e canzone d'autore, hanno contribuito a definire il panorama musicale italiano con brani come "Io Vagabondo", "Dio è morto" e "Un giorno insieme".
12/07/25
ore 17:00
Palazzo Roncalli
Via del Popolo, 17 - Vigevano (PV)
150 ANNI FONDAZIONE RONCALLI
Ore 17 inaugurazione mostra I TESORI DEL SENATORE
Ore 18 esibizione dell’Orchestra Sinfonica Città di Vigevano